12 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
14 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
13 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
11 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
10 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
11 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
13 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
12 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
14 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
11 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»

Intimidazione all'azienda Preite, la vicinanza di Confindustria Cosenza: «Non abbassare la guardia»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Esprimiamo la nostra più convinta solidarietà al collega imprenditore Guerino Preite e ai dipendenti della omonima azienda per la grave intimidazione subita due notti fa».

Lo dichiara in una nota il presidente di Confindustria Cosenza Fortunato Amarelli.
«A nome mio e degli industriali che ho l'onore di rappresentare giungano alla storica impresa di trasporti, che è riuscita a diventare nel tempo un punto di riferimento qualificato del sistema economico regionale, i sentimenti di vicinanza».

«L'increscioso accadimento subito dal collega e da tanti altri imprenditori ogni giorno - dichiara il numero uno di Confindustria Cosenza – ripropone in maniera cruda le problematiche legate alle ingerenze pesanti esercitate dalla malavita organizzata nei confronti delle attività economiche. È necessario continuare nell'opera di denuncia e di diffusione della cultura della legalità e della sicurezza, con la certezza della vicinanza dello Stato con le forze dell'ordine a presidio del territorio affinché si possano arginare e debellare accadimenti incresciosi come questo, che finiscono con il turbare e mettere a dura prova il senso di fiducia dei cittadini e degli imprenditori».

«La speranza – conclude il presidente Fortunato Amarelli – è che non si abbassi la guardia da parte della comunità intera, che le forze sane della società facciano quadrato intorno alle istituzioni rispetto a fenomeni che rischiano di compromettere la sicurezza di tutti. L'opera delle forze dell'ordine va ulteriormente sostenuta affinché possa svilupparsi, in maniera diffusa, il senso della giustizia che trova nel concetto della legalità e del rispetto delle regole la sua più importante affermazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.