2 ore fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
3 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
4 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
3 ore fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
35 minuti fa:Idonei ma senza ruolo: il Coordinamento nazionale denuncia la precarietà dei docenti
4 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
4 minuti fa:Scuola di via Nizza, Straface: «Il silenzio di Stasi è un insulto alla dignità delle famiglie, dei docenti e dei bambini»
1 ora fa:Stabilizzazione Tis, la Giunta di Cassano avvia l'assunzione a tempo indeterminato di 11 unità
2 ore fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
1 ora fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali

Il Maestro pizzaiolo Tangari (Pedro's) è Ambasciatore Doc Italy 2023

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lunedì 6 febbraio prossimo a Roma, nella Sala Protomoteca del Campidoglio, si svolgerà la cerimonia di premiazione e Pedro's sarà premiato perché si è distinto nel suo lavoro, con impegno, e attraverso un meticoloso lavoro di ricerca e conoscenza delle materie prime e di selezione di piccoli artigiani e produttori, scegliendo prodotti di eccellenza che raccontano il territorio e realizzando piatti e pizze sane e genuine che uniscono tradizione e sperimentazione creativa.

L'Associazione Nazionale Doc Italy ha l'obiettivo di promuovere l'Italia e le sue Eccellenze e il ruolo di "Ambasciatore Doc Italy" nasce per dare valore e merito a quelle figure simbolo che con il loro operato contribuiscono alla crescita dell'immagine e della notorietà dell'Italia, mettendo in pratica azioni volte alla valorizzazione del patrimonio italiano, le arti e i mestieri.

Gli Ambasciatori Doc Italy sono insigniti di questo ruolo per la passione, la dedizione, l'impegno con cui svolgono il proprio lavoro "ognuno nel settore di sua competenza": agroalimentare, arte, moda, spettacolo, artigianato e turismo. Particolare attenzione, in questi ultimi anni, è stata riservata al comparto agroalimentare e il riconoscimento conferito a Giovanni Pietro Tangari (Pedro's), è l'ennesima conferma del grande lavoro svolto dal professionista calabrese che realizza prodotti di altissima qualità e non perde occasione per valorizzare le materie prime di eccellenza della nostra terra prodotte da contadini, allevatori, casari e artigiani che producono con passione e rispetto per la terra e i loro animali.

«Sono molto orgoglioso di ottenere per il quinto anno di fila il titolo di Ambasciatore Doc Italy – ha affermato Tangari – e penso che ogni momento di confronto sia fondamentale per la mia crescita professionale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.