36 minuti fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
2 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
8 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
7 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
10 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
5 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
9 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
6 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
3 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
4 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati

Co-Ro, mensa Piragineti: ottenuti finanziamenti per riqualificazione e ampliamento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono stati intercettati oltre 300mila euro, nell'ambito della Missione 4 - Investimento 1.2: "Piano di estensione del tempo pieno e mense", finanziato  dall'Unione europea – Next Generation EU, da destinare alla mensa del plesso scolastico di Piragineti.

«Il nostro Comune - si legge nella nota - ha ricevuto un finanziamento di 355mila euro per la riqualificazione e l'ampliamento della mensa scolastica nella scuola di Piragineti, con un ampissimo punto cottura, specifici spazi per la preparazione di ogni singolo pasto, dalla carne alla verdura, garantendo quindi il massimo dell'igiene ed evitando ogni tipo di contaminazione tra cibi, nello stesso locale saranno creati appositi spogliatoi. Ampi spazi saranno dedicati al refettorio in locali accessibili dalla scuola, in ambiente separato dal punto cottura».

«Il rifacimento del punto cottura della scuola di Piragineti, unitamente ad un nuovo refettorio, è un passo verso un servizio migliore. La posizione strategica del punto cottura consentirà di coprire una area di cerniera tra le attuali zone urbane e l'area di Fabrizio - dichiara l'assessore Tatiana Novello - con un ulteriore miglioramento del servizio»

«Continua senza sosta l'impegno per il miglioramento e le nuove opere necessarie in campo di edilizia scolastica. Un ottimo risultato per la città. La Missione 4, Istruzione e Ricerca del Pnrr – ha commentato il sindaco Flavio Stasi  – ha dato la possibilità ai comuni di progettare importanti investimenti nella realizzazione e nella ri-funzionalizzazione di spazi per le nuove generazioni scolastiche e il nostro Comune è stato in grado di intercettare le possibilità disponibili, con lucidità politica e attenzione ai bisogni dei nostri studenti»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.