14 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
1 ora fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
30 minuti fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
1 ora fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
Adesso:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
2 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
15 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
1 ora fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
14 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
14 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»

Co-Ro, mensa Piragineti: ottenuti finanziamenti per riqualificazione e ampliamento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono stati intercettati oltre 300mila euro, nell'ambito della Missione 4 - Investimento 1.2: "Piano di estensione del tempo pieno e mense", finanziato  dall'Unione europea – Next Generation EU, da destinare alla mensa del plesso scolastico di Piragineti.

«Il nostro Comune - si legge nella nota - ha ricevuto un finanziamento di 355mila euro per la riqualificazione e l'ampliamento della mensa scolastica nella scuola di Piragineti, con un ampissimo punto cottura, specifici spazi per la preparazione di ogni singolo pasto, dalla carne alla verdura, garantendo quindi il massimo dell'igiene ed evitando ogni tipo di contaminazione tra cibi, nello stesso locale saranno creati appositi spogliatoi. Ampi spazi saranno dedicati al refettorio in locali accessibili dalla scuola, in ambiente separato dal punto cottura».

«Il rifacimento del punto cottura della scuola di Piragineti, unitamente ad un nuovo refettorio, è un passo verso un servizio migliore. La posizione strategica del punto cottura consentirà di coprire una area di cerniera tra le attuali zone urbane e l'area di Fabrizio - dichiara l'assessore Tatiana Novello - con un ulteriore miglioramento del servizio»

«Continua senza sosta l'impegno per il miglioramento e le nuove opere necessarie in campo di edilizia scolastica. Un ottimo risultato per la città. La Missione 4, Istruzione e Ricerca del Pnrr – ha commentato il sindaco Flavio Stasi  – ha dato la possibilità ai comuni di progettare importanti investimenti nella realizzazione e nella ri-funzionalizzazione di spazi per le nuove generazioni scolastiche e il nostro Comune è stato in grado di intercettare le possibilità disponibili, con lucidità politica e attenzione ai bisogni dei nostri studenti»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.