14 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
13 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
13 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
17 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
11 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
14 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
16 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
16 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
12 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
17 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»

Cassano, da domani in funzione l’autovelox sulla Statale 534

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La Polizia Locale, vista la determinazione numero 304 del 04/06/2022 con la quale si aggiudicava la procedura di gara avente ad oggetto il servizio di noleggio, installazione e manutenzione dei rilevatori di velocità situati sulla Strada Statale 534, comunica che da domani primo febbraio 2023 verrà avviato il servizio di rilevamento della velocità istantanea, in modalità fissa, sulla Strada Statale 534 al km 17+450 direzione Strada Statale 106 Radd. in ossequio alle disposizioni contenute nel Decreto del Prefetto di Cosenza numero 1303/2012/Area III del 12/01/2012.

Nel dettaglio, si tratta della strumentazione posta sulla Statale 534 e che controllerà la velocità delle vetture in transito dallo svincolo dell’Autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Laghi di Sibari.

L’autovelox in direzione opposta era già entrato in funzione, invece, lo scorso novembre.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.