11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
9 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
14 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
16 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
17 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
17 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
16 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
12 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
11 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez

Al via la settimana preghiera per l’unità dei Cristiani. Appuntamento al 19 gennaio a Maria Madre della Chiesa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si apre domani mercoledì 18 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2023 che si concluderà il 25 gennaio, il cui tema è stato scelto da un gruppo locale degli Stati Uniti d’America convocato dal Consiglio delle Chiese del Minnesota. È un’invocazione tratta dal Libro del profeta Isaia (1,17): “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia”.

Percorrendo in comunione il cammino ecumenico ritenuto una necessità della vita della chiesa secondo Papa Francesco, l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise ha voluto rimarcare l’importanza del dialogo interreligioso, seguendo anche la vocazione ecumenica espressa dalla storia di Rossano che vanta le figure dei Santi Nilo e Bartolomeo, fulgidi esempi di quella comunione tra i popoli che deve sempre essere perseguita.

Con queste premesse è stato organizzato dall’Ufficio Ecumenico e dialogo interreligioso della diocesi, diretto da don Agostino De Natale, per giovedì 19 gennaio alle ore 18:30 nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa in Rossano, un incontro di preghiera ecumenica.

Vi prenderanno parte l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise, Padre Ioan Manea della Chiesa Ortodossa Romena di Cosenza, il pastore Stefano Rugna della Chiesa Pentecostale Bethel di Rossano e il pastore Adelmo Pereira della Chiesa Pentecostale Missione Cristiana.

Il tema della Settimana di preghiera 2023, tratto dal libro di Isaia, è di grande attualità: Isaia insegnava che Dio chiede rettitudine e giustizia, in ogni momento e in tutte le dimensioni della vita. Il mondo di oggi ripropone, in molti modi, le sfide della divisione che Isaia fronteggiò nella sua predicazione. La volontà di Dio di creare una nuova umanità “di ogni nazione, popolo, tribù e lingua” (Ap 7, 9) richiama alla pace e all’unità che Egli ha da sempre voluto per il creato.

I cristiani, pur radicati nella propria chiesa che li ha generati alla fede, sono chiamati così a scoprire il mistero della comunione, da cui scaturisce la fraternità, tra loro ritrovata al di là dei confini confessionali.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.