7 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
10 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
8 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
9 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
8 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
9 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
11 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
10 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
7 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
11 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione

Pericoli relativi all'uso improprio dei fuochi pirotecnici, domani dimostrazione degli artificieri

1 minuti di lettura

COSENZA - La Questura di Cosenza è una delle 30 Questure d'Italia che ha la "fortuna" di avere in sede l'Artificiere Antisabotaggio della Polizia di Stato e 3 Operatori Supporto Artificiere (OSA), per le operazioni di disattivazione e bonifica di ordigni esplosivi improvvisati (I. E. D.)

Domani 17 dicembre 2022, alle ore 11.00, presso il Poligono di Tiro A.s.d. Armentum, sito in Zumpano alla contrada Malavicina, si svolgerà una dimostrazione, a cura dell'Artificiere della Polizia di Stato, dei pericoli relativi all'uso improprio degli artifizi pirotecnici illegali ma anche legali.

Tale iniziativa, fortemente voluta dal Questore della Provincia di Cosenza dr. Michele Maria SPINA, è particolarmente importante in questo periodo di festività natalizie e di fine anno in cui artifizi di tal fatta possono costituire un pericolo per l'incolumità pubblica.

Per Vostra utilità invieremo la posizione GPS del Poligono di Tiro al fine di poterlo raggiungere celermente.

Si prega, attesa la finalità della dimostrazione, di partecipare e dare la massima diffusione delle misure di prevenzione che saranno impartite dall'Artificiere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.