8 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
2 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
4 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
8 ore fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
5 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival
3 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
5 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
4 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
2 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
3 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO

Il borgo di Longobucco si cosparge di magia: per le vie tante creazioni all’uncinetto colorate e “home made”

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Longobucco si conferma ancora una volta un comune originale e soprattutto collaborativo, con la partecipazione attiva dei cittadini. Come in altri comuni (leggi qui: A Cropalati un albero di Natale simbolo della pace: 1.650 mattonelle di lana per dire “no” alla guerra) la parola d’ordine è: uncinetto!

Il freddo gelido di queste sere non ha fermato l’associazione longobucchese “Rarike Experience” che, scrivono in una nota social «abbiamo installato alcune delle bellissime creazioni all’uncinetto fatte dalle mani maestre delle giovani donne longobucchesi, in vari punti del centro storico e altri seguiranno nei prossimi giorni. Al momento, queste potrete trovare queste originalo creazioni in via A. Custode, via A. Parrilla, via Cittadella e in piazza Matteotti.

«Grazie - continua l’associazione Rarike Experience - alle nostre bravissime amiche che ci sostengono anche nell’installazione. Alle amiche di Destro che ci hanno raggiunte per lavorare insieme, e a quelle di Ortiano che si preparano ad allestire».

Per sostenere questa iniziativa, se siete proprietari di immobili (abitati, disabitati o abbandonati) nelle vie dove sono state istallate le mattonelle, l’associazione chiede di «appendere un filo di luci bianche calde per rendere la via ancora più bella. Anche se non passerete il Natale a Longobucco, anche se chiudete la porta e andate altrove, lasciate la casa illuminata (timer, luci a batteria, luci ad energia solare). Sarebbe un gran regalo per tutta la comunità

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia