12 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
14 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
11 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
12 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
13 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
11 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
14 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
9 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
14 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
10 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà

Il borgo di Longobucco si cosparge di magia: per le vie tante creazioni all’uncinetto colorate e “home made”

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Longobucco si conferma ancora una volta un comune originale e soprattutto collaborativo, con la partecipazione attiva dei cittadini. Come in altri comuni (leggi qui: A Cropalati un albero di Natale simbolo della pace: 1.650 mattonelle di lana per dire “no” alla guerra) la parola d’ordine è: uncinetto!

Il freddo gelido di queste sere non ha fermato l’associazione longobucchese “Rarike Experience” che, scrivono in una nota social «abbiamo installato alcune delle bellissime creazioni all’uncinetto fatte dalle mani maestre delle giovani donne longobucchesi, in vari punti del centro storico e altri seguiranno nei prossimi giorni. Al momento, queste potrete trovare queste originalo creazioni in via A. Custode, via A. Parrilla, via Cittadella e in piazza Matteotti.

«Grazie - continua l’associazione Rarike Experience - alle nostre bravissime amiche che ci sostengono anche nell’installazione. Alle amiche di Destro che ci hanno raggiunte per lavorare insieme, e a quelle di Ortiano che si preparano ad allestire».

Per sostenere questa iniziativa, se siete proprietari di immobili (abitati, disabitati o abbandonati) nelle vie dove sono state istallate le mattonelle, l’associazione chiede di «appendere un filo di luci bianche calde per rendere la via ancora più bella. Anche se non passerete il Natale a Longobucco, anche se chiudete la porta e andate altrove, lasciate la casa illuminata (timer, luci a batteria, luci ad energia solare). Sarebbe un gran regalo per tutta la comunità

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia