12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
12 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale

Francesco Gatto confermato segretario generale della Filctem Cgil Calabria

1 minuti di lettura

LAMEZIA - Francesco Gatto è stato confermato alla guida della Filctem Cgil Calabria, la sigla che si occupa di organizzare e rappresentare i lavoratori dei settori del comparto elettrico, energetico, gas acqua, chimico e gomma, tessile.

Durante i lavori del secondo congresso svoltisi a Lamezia, il già segretario generale calabrese è stato eletto all'unanimità.

Gatto è segretario generale regionale della sigla dal 2011, nonché componente del Comitato Direttivo e dell'Assemblea Generale Cgil Calabria e della Filctem Cgil Nazionale. 

«Ringrazio tutti i delegati che mi hanno rinnovato la fiducia – ha detto alla platea congressuale -. È un risultato personale, ma anche il frutto di un lavoro partecipato di tutta la Segreteria e della straordinaria rete dei delegati che abbiamo. Ci occupiamo di settori che occupano in Calabria 4500 lavoratori diretti e altrettanti nell'indotto. Oltre il 35 per cento è rappresentato dalla Cgil e ciò ci dice che stiamo lavorando bene».

Un paradosso la Calabria dal punto di vista energetico per il segretario nazionale Filctem Cgil Massimo Marani che durante la sua relazione ha affermato: «Questa regione produce molta più energia di quanta glie ne servirebbe per l'autosostentamento, ma ne consuma pochissima. In soldoni, produce tanta energia quanto il Veneto, ma ne utilizza tanta quanto il Trentino Alto-Adige».  

«Serve – ha aggiunto - una politica industriale coraggiosa per risollevare il Paese, a partire dall'uso dei fondi Pnrr».

Il segretario organizzativo Cgil Calabria Gianfranco Trotta ha, infine, ringraziato la Filctem per avere rappresentato ancora una volta come la Confederazione sia unita e partecipativa, senza uomini soli al comando.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.