11 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
12 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
12 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
13 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
10 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
8 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
9 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
9 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
11 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
10 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica

Co-Ro, «a Via Cannata la situazione è peggiorata»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Lo stato pietoso in cui versa la strada di Via Cannata (area urbana di Corigliano) è ormai nota a tutta la cittadinanza (soprattutto a causa di un recente episodio che ha visto come protagonista un automobilista finire con la propria auto in una voragine) una situazione ai limiti della realtà che già questa estate, come Movimento del Territorio con Pasqualina Straface avevamo portato all'attenzione dell'amministrazione comunale tramite una richiesta inoltrata a mezzo Pec e tramite un comunicato stampa».

È quanto viene riportato nella nota stampa diffusa dal movimento.

«Una strada – si legge ancora - che presenta gravi criticità (buche, assenza di asfalto, ecc.) che rende difficile il transito delle automobili dei cittadini residenti e non, ma di fondamentale importanza in quanto si tratta di una potenziale arteria stradale, collegata con tre vie molto trafficate, ovvero Via Fontanelle, ponte Margherita e villaggio Frassa. Inoltre, l’intervento si denota come urgente, in quanto i residenti, devono attraversare un significativo tratto stradale per raggiungere le destinazioni principali del loro vivere quotidiano (vedi scuola, lavoro, ecc.). Per le suddette motivazioni, sono decine le segnalazioni pervenute al nostro movimento, si ritiene perciò doveroso evidenziare, ancora una volta, il problema, nel bonario tentativo di porre rimedio a tali disagi».

E concludono: «Un immediato intervento dell'amministrazione comunale volto a riqualificare la strada di Via Cannata è necessario e non può più essere rimandato, inoltre tale intervento renderebbe la strada in questione una potenziale alternativa per lo smistamento del traffico urbano che abitualmente è presente nella via parallela».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.