11 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
12 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
13 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
11 ore fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
14 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
13 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
9 ore fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
14 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
10 ore fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»
12 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale

A Co-Ro si festeggia il Natale con una grande festa in piazza

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Anche per il 25 dicembre la città di Corigliano-Rossano ha stilato il suo calendario di appuntamenti. Protagonista degli eventi di Natale, Piazza Giovanni Paolo II, nell’area urbana di Corigliano.

«Artisti di strada, cori Gospel e il concerto di Silvia Mezzanotte. In concomitanza sarà lanciata la campagna "Regali solidali" di Save the Children. È tutto pronto per la grande Festa di Natale, un evento studiato nei minimi particolari che coinvolgerà l'intera città, creando una atmosfera di vera magia, gioia e allegria, con le magnifiche luci a fare da cornice, con momenti dedicati ai bambini, agli amanti della buona musica e dei cori gospel».

«Si parte alle 19:00 con un evento dedicato a tutta la famiglia, con un occhio ai più piccoli, con le esibizioni di una serie di artisti di strada, spettacoli di con il fuoco, giocoleria e altre attrazioni».

«Dalle 21:00, sempre in piazza Papa Giovanni Paolo II, sarà la volta del trio cosentino "Lady Fra and the Gleam Sister", un magnifico trio che allieterà la serata natalizia con musiche gospel. Lady Fra & The Gleam Sisters nasce da un'idea di Francesca Ettorre che, affiancata dalle due Gleam Sisters, Arianna Scarcello e Doriana Siniscalco, propone un raffinato genere musicale, riarrangiando il repertorio gospel più noto proponendolo in veste rivisitata e originale, grazie all'uso di una strumentazione inusuale per il genere».

«A chiudere la serata una tra le più belle voci femminili italiane, Silvia Mezzanotte. La cantante è esplosa con Matia Bazar alternandosi nel gruppo dove ha prestato la sua bella voce. Voce tra le più apprezzate del panorama italiano, porta in scena uno spettacolo di oltre due ore durante il quale ripercorre le tappe più importanti della sua carriera. Una scaletta mozzafiato che accompagna il pubblico in un viaggio musicale di grande emozione e pathos, dai grandi successi dei Matia Bazar, ai brani che l'hanno resa protagonista nei suoi album da solista, brani che mettono in evidenza versatilità e duttilità vocale. Il mondo che ne scaturisce parla di una artista a tutto tondo, che tra parole e musica si mette totalmente a nudo, tra pubblico e privato, tra voce e anima».

In occasione delle Festività Natalizie, il Comune di Corigliano Rossano intende lanciare, in concomitanza con le manifestazioni culturali e di spettacolo già programmate nella Città e dei grandi concerti che si terranno, una campagna a sostegno di Save The Children - la più importante Organizzazione No Profit al mondo impegnata, da oltre un secolo, per salvare la vita dei bambini e delle bambine e garantire loro un futuro – aderendo al Progetto "Regali Solidali" e alle altre iniziative a favore dell'infanzia

«Luci, teatro, mercatini, presepi viventi, musica, un occhio attento ai bambini. Anche quest'anno abbiamo organizzato un programma che contribuirà ad offrire momenti di condivisione per vivere il Natale con serenità – afferma il sindaco Flavio Stasi – Abbiamo pensato soprattutto ai bambini e alle famiglie, ai commercianti, proponendo eventi, dall'otto dicembre al sei di gennaio, capaci di trasmettere allegria e la tipica magia che avvolge il Natale, infondendo calore e senso di comunità, coinvolgendo numerose associazioni del territorio».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.