16 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
9 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
15 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
7 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
10 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
12 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
8 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
13 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
14 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
11 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»

Ripopolare il borgo: Fino a 5 mila euro per chi si trasferisce nei comuni delle aree interne

1 minuti di lettura

CARIATI – 200 mila euro per contribuire a frenare lo spopolamento dei borghi e comuni dell'entroterra, incentivando e valorizzando il ritorno di quanti vogliono avviare attività commerciali, artigianali o agricole.

«A tanto ammonta – fa sapere il Sindaco Filomena Greco – il finanziamento ottenuto dal Comune e che consentirà di erogare fino a 5 mila euro, a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili per chi decide di trasferire la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne».

Il fondo di sostegno ai comuni marginali per gli anni 2021-2023, al quale il Comune ha partecipato, adottato su proposta del ministro per il Sud e la Coesione territoriale, è finalizzato a favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento e per i quali si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi materiali e immateriali alle persone e alle attività economiche, nel rispetto della complementarità con la strategia nazionale per le aree interne.

I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria domanda di partecipazione (presente sull'albo comunale) entro le ore 12.59 del 18 novembre a mezzo PEC all'indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it o in alternativa potranno presentarla a mano all'Ufficio Protocollo del Comune di Cariati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.