3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
2 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
4 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
27 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
1 ora fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
56 minuti fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

A Laino Borgo uno dei vicoli più stretti d'Italia: con 38 cm di larghezza conquista la top 5

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Stretto, pavimentato, percorribile, con la caratteristica che deve congiungere due vie o avere almeno una finestra su una delle due pareti che lo abbracciano. Sono i requisiti per definire un vicolo "stretto". Ne parla su Travel's tales la travel blogger pisana Francesca Turchi citando anche il Vicoletto del Sentimento sito nel centro storico di Laino Borgo. 

A contendersi il primato nazionale di vicolo più stretto d'Italia sono per lo più piccole cittadine dell'entroterra tra le meravigliose e affascinanti architetture di comunità sparse tra nord e sud dello Stivale. Ed ecco che nella speciale classifica del Paese che la scrittrice delinea nel suo articolo, esiste uno spazio anche per il Vicoletto del sentimento di Laino Borgo che con i suoi 38 cm di larghezza nel più stretto viene descritto nella top 5 dei vicoli più stretti e famosi d'Italia.

Nel borgo della cittadina che detiene anche il primato di essere geosito dell'Unesco all'interno del perimetro del Parco nazionale del Pollino, il centro storico si arricchisce anche dei murales di Sara Palermo e Pinella Calvosa realizzati lungo U strittinu i S. Antoniu, il Vicoletto del sentimento nel quale bisogna camminare di traverso per poterlo attraversare da parte a parte. 

«Oltre ad essere strettissimo - scrive Franesca Turschi . il vicoletto del sentimento è uno dei luoghi più romantici di Laino Borgo e un'occasione di sosta per riflettere sull'amore. Il vicolo rappresenta infatti il percorso della vita sentimentale di ogni coppia ed è raffigurato da una giovane coppia e da un'anziana coppia mano nella mano, rispettivamente all'inizio e alla fine del percorso». 

Nella speciale classifica stilata dalla travel blogger ci sono anche il vicolo di Ripatransone, nelle Marche, quello di Giovinazzo in Puglia, il vicolo Baciadonne di Città della Pieve in Umbria e il vicolo Rejecelle di Termoli che nel punto più stretto arriva a soli 34 centimetri di larghezza, aggiudicandosi il primato di vicolo più stretto d'Italia e addirittura d'Europa.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.