51 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
21 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
17 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO

Telecardiologia ed umanesimo il fulcro della conclusione del X Congresso "Castrocuore"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si chiude con le ultime tre sessioni sulla tele cardiologia "Castrocuore", il X Congresso nazionale di Cardiologia organizzato dal prof Giovanni Bisignani a Castrovillari. Luminari da tutta Italia hanno preso parte a quattro giorni di intense attività, pratiche e teoriche, sulle diverse sfaccettature della cardiologia, intersecandosi con temi sociali e di attualità.

Il cuore dell'ultima giornata è stato senza dubbio la tavola rotonda sulla cardiologia digitale, al termine della quale si sono alternati gli interventi del vicepresidente nazionale della CEI e vescovo di Cassano Jonio, Mons. Francesco Savino, e del consigliere regionale e già primario presso lo spoke di Castrovillari, Ferdinando Laghi. I saluti dei due membri delle istituzioni hanno riguardato da un lato un'analisi profonda del senso della vita e della concezione umana del malato, non mero corpo su cui intervenire clinicamente; dall'altro una lucida descrizione delle criticità della sanità calabrese e nello specifico dello spoke "Ferrari", che non può reggersi solo sull'eccellenza del reparto di cardiologia ma che, per la salvaguardia del diritto alla salute di tutta la comunità, deve concertare un piano d'azione che coinvolga politica, professionisti e società civile.

A chiudere la decima edizione del Congresso, la tavola rotonda con altri illustri ospiti e figure istituzionali locali e regionali, come il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito e l'assessore all'agricoltura, Gianluca Gallo.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).