1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
1 ora fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
43 minuti fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
5 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
13 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"

Amendolara, nel week end riflettori puntati sulla "Pizzutella"

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Nel week end i riflettori si accenderanno sulla mandorla di Amendolara, forte marcatore identitario del territorio e della cittadina ionica. Fervono i preparativi per la terza edizione della festa in onore della "pizzutella", che ha dato il nome all'antica Amigdalaria, ovvero paese delle Mandorle, oggi Amendolara.

Il Comune in collaborazione con il Distretto della mandorla e l'A.T.S. Mandorla di Amendolara, ha deciso di dedicare l'intera giornata di sabato prossimo al suo più prezioso frutto autoctono.

“Dop e non Solo”: questo il titolo che gli organizzatori hanno voluto dare ad una tavola rotonda che avrà luogo l'8 ottobre alle ore 18 presso Palazzo Grisolia -  Chiostro dei Domenicani nel rione Timpone. Ricco il programma e assai qualificato il parterre dei relatori, che prevede i saluti istituzionali di Salvatore Rinaldi, assessore comunale all’agricoltura e del sindaco  Pasquale Aprile.

Seguiranno gli interventi di Sandro Toscani, presidente ATS Mandorla di Amendolara, Vincenzo Roseti “CRSFA Basile Caramia” di Locorotondo, Pasquale Venerito CRSFA Basile Caramia di Locorotondo, di Claudio Papa, amministratore Delegato “Gruppo Papa”,  di Francesco Cosentini Vice Presidente della CCIAA Cosenza, di Bruno Maiolo, direttore “Arsa” Calabria, di Salvatore Antonio  Ciminelli, consigliere comunale amendolarese,  paese di cui è stato dieci anni sindaco e principale ideatore del rilancio della mandorla sul territorio cittadino, di Klaus Algieri, Presidente della “CCIAA” di Cosenza e Gianluca Gallo, Assessore regionale all’ Agricoltura.

Dopo il dibattito, che sarà moderato dal giornalista Rocco Gentile, l'evento si sposterà in piazza Giovanni XXIII nella quale sarà possibile visitare gli stand gastronomici e la degustazione dei prodotti lavorati con la Mandorla di Amendolara. La giornata si concluderà con il concerto finale della band Notti Magiche.

L'evento sarà possibile grazie al contributo della Regione Calabria, che ha finanziato l'iniziativa, la quale inizierà alle ore 10 del mattino, nella sala consiliare del Comune di Amendolara.

Il civico consesso conferirà, in tale occasione,  la cittadinanza onoraria al Claudio Papa, direttore dell'omonimo gruppo, rappresentante della Nutfruit Italia e della Dolceamaro srl – Confetti Papa di Isernia, tra le prime realtà  ad aver creduto e scommesso, al già sindaco Antonello Ciminelli, sulla Mandorla di Amendolara.

"Da qui l'idea e la volontà - da quando emerso da un comunicato stampa diffuso - dell'esecutivo di tributargli la massima onorificenza che un' assise municipale ed un paese, possono attribuire a persone che con lavoro, saggezza, impegno e professionalità hanno contribuito e stanno contribuendo alla crescita di Amendolara, portando il suo prodotto tipico sui mercati internazionali e facendolo apprezzare nelle vetrine che contano. Siamo di fronte ad un riconoscimento meritato Claudio Papa, che sabato mattina riceverà dalle mani del primo cittadino Aprile in nome e per conto di tutti gli amendolaresi".

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.