4 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
4 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
51 minuti fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
5 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
5 ore fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
3 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
2 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
3 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
2 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
21 minuti fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia

L’oro verde di Calabria parte alla conquista di Roma e Bologna

1 minuti di lettura

CATANZARO - Non si ferma il lavoro di promozione del Consorzio Olio di Calabria IGP il cui impegno nella tutela dell'oro verde e delle aziende che lo producono continua ad essere apprezzato a livello internazionale. È per questo che, nella collettiva della Regione Calabria, il sodalizio parteciperà al 34° Salone internazionale del Biologico e del naturale, in programma dall'8 all'11 settembre a Bologna e, contemporaneamente, in occasione del Roma Baccalà nella capitale. Non poteva mancare, in effetti, la presenza di uno dei Consorzi più solidi d'Italia ad entrambe le fiere dove l'olio calabrese sarà uno dei protagonisti.

Il Sana si è consolidato anno dopo anno come l'appuntamento imprescindibile per presentare e scoprire le novità di settore, sviluppare nuove relazioni commerciali, analizzare i trend di mercato e tracciare le linee future di tutto ciò che appartiene al mondo del biologico, del naturale e del sostenibile. Mai come in questo caso l'olio è uno dei principali prodotti, amati sia nell'alimentazione che nella cosmesi, sempre più apprezzati se bio.

È poi il condimento per eccellenza, che accompagna pietanze dalle più semplici alle più elaborate: vero alleato per la salute che, avvicinato alle proprietà del pesce, ad esempio, contribuisce ad accentuarne il gusto e ad aggiungere nutrienti all'organismo. Partecipando al Roma Baccalà, il Consorzio sarà uno dei protagonisti di una nuova edizione della fiera, aperta, inclusiva, matura per entrare nel merito delle tematiche legate alla tutela dei mari e delle comunità che attraverso il mare, portando avanti la loro matrice culturale.

Il Consorzio Olio di Calabria IGP è per sua natura votato alla tutela di uno dei prodotti più naturali e semplici del mondo, che affonda le sue radici sin dalle prime civiltà esistenti: in questo caso sarà, così, parte integrante di un processo culturale che sta tentando di ritornare a valorizzare il biologico come vera risorsa per il benessere psicofisico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.