3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
20 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
49 minuti fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
5 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

Co-Ro avrà un Ufficio dedicato ai sinistri stradali: vigilare su frodi e risarcimenti non dovuti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Frodi stradali e risarcimenti non dovuti, con la delibera n. 290/2022 la Giunta Comunale ha dato specifico indirizzo per la costituzione, in seno all'avvocatura comunale, dell'Ufficio Sinistri Stradali (Uss). Tale Ufficio, avrà il compito di gestire l'intero iter relativo alle richieste di risarcimento danni che giungono all'Ente comunale in quantità considerevole e che riguardano i cosiddetti casi di insidia e trabocchetto. Questo nuovo ufficio sarà coadiuvato dal gruppo intersettoriale di lavoro (Gil), costituito da dipendenti di diversi uffici, Manutenzione, Polizia Locale e avrà modo di curare l'istruttoria relativa alle richieste di risarcimento, fornendo ai cittadini interessati una apposita modulistica e prestando particolare attenzione ai potenziali casi di frode ai danni dell'Ente, rispetto ai quali verranno eseguite le necessarie comunicazioni all'autorità inquirente.

Dal canto suo il gruppo intersettoriale di lavoro dovrà acquisire le informazioni necessarie per la definizione delle richieste e tenterà di favorire e facilitare l'invio di comunicazioni tra gli uffici e i settori coinvolti affinché si possa avere un monitoraggio in tempo reale dei luoghi teatro di sinistri e, per quanto possibile, anche tempestivi interventi manutentivi sulle strade di competenza comunale

«Questa è un'azione mirata – ha commentato l'Assessore con delega agli Affari Legali, Mauro Mitidieri – e si inserisce in un più ampio programma messo in campo dall'Amministrazione Comunale teso a ridurre sostanziosamente il peso dei contenziosi sulle casse comunali. Vigilerò personalmente affinché l'organizzazione sia messa in piedi in tempi rapidi e possa essere operativa immediatamente. Da un anno, ad esempio, abbiamo deciso di gestire tramite transazioni alcuni contenziosi, registrando di fatto un decremento delle spese. Così l'unità di indirizzo che andremo a costituire oltre a snellire il lavoro degli uffici avrà un prezioso compito di monitoraggio nel caso di frodi». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia