9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
13 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni

Unical, approvata la richiesta fatta da Zaccaria sul Walfare studentesco

1 minuti di lettura

COSENZA – È stata approvata la richiesta prodotta dal rappresentante degli studenti in Consiglio di Amministrazione all’Università della Calabria, Nazzareno Zaccaria, relativa allo stanziamento di specifiche risorse orientate al rafforzamento concreto del welfare studentesco. 

La richiesta di Zaccaria, eletto nella lista Primavera, mira a fornire un aiuto concreto ai tanti studenti bisognosi e meritevoli, le cui condizioni economico-familiari risultano difficili, ma, al contempo, si prefigge di consentire loro il prosieguo sereno degli studi, mediante la costituzione di un fondo straordinario, destinato agli iscritti al più grande Ateneo della Calabria, che vivono in situazioni poco vantaggiose,  in modo da fornire un'effettiva vicinanza dell’Istituzione alla piena realizzazione del diritto allo studio.

Nella seduta del consiglio di amministrazione, presieduto dal Magnifico rettore, professor Nicola Leone, tenutasi lo scorso 26 luglio, all’unanimità è stata approvata la proposta formalizzata lo scorso 5 luglio. In tal modo l’ateneo avvierà un’apposita campagna di fundraising rivolta principalmente ai laureati storici dell’Unical, (i cosiddetti alunni), che saranno invitati alla raccolta di fondi. L’importo raccolto sarà raddoppiato con fondi di ateneo.

Destinatari dell’iniziativa saranno studenti meritevoli che si trovano in cassa integrazione, licenziamento di un familiare, decesso di un portatore di reddito, forte indebitamento, gravi e documentati problemi di salute dello studente interessato o di un familiare, invalidità, malattia dello studente o di un familiare, incidenti/interventi chirurgici che hanno chiesto cure riabilitative costose o necessità di assistenza continua, morte di un genitore o altro familiare, reddito praticamente nullo.

Non è la prima volta che il rappresentante in consiglio di amministrazione Zaccaria, propone iniziative e azioni rivolte agli interessi della comunità accademica.

Nei prossimi mesi verranno rese note una serie di progetti che cercheranno di apportare ulteriori migliorie in termini di servizi e accoglienza delle nuove matricole.

(fonte comunicato stampa)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.