3 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
5 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
2 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
2 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
4 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
6 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
4 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
3 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
5 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
1 ora fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

Sopralluogo dei vertici Asp al Vittorio Cosentino di Cariati: «I soldi ci sono»

1 minuti di lettura

CARIATI - Dopo l'aggiunta di due medici al punto di primo soccorso, ieri pomeriggio, 4 agosto, è stato effettuato il sopralluogo dell'ospedale Vittorio Cosentino di Cariati, da parte dei vertici Asp. Tra i presenti, anche il commissario dell'azienda Antonello Graziano, il direttore del servizio di prevenzione e direttore sanitario reggente dell'Asp Martino Rizzo e il dirigente del dipartimento di ingegneria clinica, Antonio Capristo.

Diversi finanziamenti sono previsti per entrambe le strutture del Vittorio Cosentino, secondo gli impegni presi anche dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. È atteso l'ospedale di zona disagiata, il pronto soccorso e i posti letto per i pazienti acuti; sarà altresì predisposto, l'ospedale di comunità e nel plesso più giovane, la casa della salute. Le ultime due tipologie sono soggetto di finanziamenti che interesseranno anche l'ammodernamento degli impianti e delle strutture.

L'Asp, a tal proposito, rassicura: «I soldi ci sono». Il territorio reclama il diritto alla salute e alla sanità pubblica, mentre i Comitati Uniti Per il Vittorio Cosentino ricordano: «Non c'è più tempo».

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.