Ieri: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
19 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
3 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
21 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
20 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
20 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
18 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
40 minuti fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025

Sopralluogo dei vertici Asp al Vittorio Cosentino di Cariati: «I soldi ci sono»

1 minuti di lettura

CARIATI - Dopo l'aggiunta di due medici al punto di primo soccorso, ieri pomeriggio, 4 agosto, è stato effettuato il sopralluogo dell'ospedale Vittorio Cosentino di Cariati, da parte dei vertici Asp. Tra i presenti, anche il commissario dell'azienda Antonello Graziano, il direttore del servizio di prevenzione e direttore sanitario reggente dell'Asp Martino Rizzo e il dirigente del dipartimento di ingegneria clinica, Antonio Capristo.

Diversi finanziamenti sono previsti per entrambe le strutture del Vittorio Cosentino, secondo gli impegni presi anche dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. È atteso l'ospedale di zona disagiata, il pronto soccorso e i posti letto per i pazienti acuti; sarà altresì predisposto, l'ospedale di comunità e nel plesso più giovane, la casa della salute. Le ultime due tipologie sono soggetto di finanziamenti che interesseranno anche l'ammodernamento degli impianti e delle strutture.

L'Asp, a tal proposito, rassicura: «I soldi ci sono». Il territorio reclama il diritto alla salute e alla sanità pubblica, mentre i Comitati Uniti Per il Vittorio Cosentino ricordano: «Non c'è più tempo».

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.