9 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
11 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
10 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
12 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
8 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
7 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
10 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
7 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
13 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
9 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro

Primi risultati incoraggianti per l'uso dello Scout Speed a Calopezzati

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - La seconda giornata di utilizzo dell'impianto di prevenzione degli incidenti stradali, denominato Scuot Speed, a Calopezzati, ha dato risultati incoraggianti: 280 rilevamenti di eccesso di velocità, contro le 473 del primo giorno, velocità comprese tra i 60 km/h e i 117 km/h, contro la punta massima di 134 km/h, constatata nella prima giornata di utilizzo dello stesso. 

Gli eccessi sono ridotti di quasi il 40%, così come è calata di 17 km/h la velocità massima registrata. La raccolta dati è avvenuta negli stessi orari del primo giorno, ossia, dalle 9.00 alle 13.40, e dalle 17.00 alle 21.00.

Il sindaco di Calopezzati, Giudiceandrea, esprime la propria soddisfazione per i primi segnali di miglioramento. Ancora più sicuro della scelta presa, dichiara: «Abbiamo intrapreso la direzione giusta. Prevenire è meglio che... piangere».

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.