1 ora fa:Legge Urbanistica Regionale: incontro in Provincia
43 minuti fa:Da Stringari a Mbuzati passando per Vakarici, l’Arberia invasa da auto d’epoca
16 ore fa:Laghi di Sibari: riunione straordinaria per la sicurezza
14 ore fa:La Ciclovia dei Parchi della Calabria diventa la prima certificata EuroVelo in Italia
14 ore fa:Giornata mondiale autismo, la politica in prima linea per supportare le famiglie
13 ore fa:Dissesto idrogeologico, programmati 5 milioni di investimenti nella Valle del Trionto
15 ore fa:Ex caserma dei Vigili del Fuoco, nuova provocazione: «Trasferiamoci i carabinieri!»
17 ore fa:Esenzione ticket a Pietrapaola: giovedì 8 aprile arriva il personale Asp
18 ore fa:In the blue skies of Autism: III edizione del convegno nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino 
10 ore fa:Pauroso incidente a Mirto, auto si ribalta sulla carreggiata: feriti trasportati in ospedale

A Cassano intitolata una strada a Raffaele Sbarra che perse la vita sulla Statale 106

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Si è svolta ieri, a Cassano Jonio, l'iniziativa ideata e fortemente voluta dall'Organizzazzione di Volontariato "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" per l'intitolazione della strada a Raffale Sbarra, vittima sulla Statale 106.

Grande la partecipazione registrata per una cerimonia storica che ha visto il Comune di Cassano intitolare, per la prima volta in Calabria, una strada ad una vittima sulla Statale 106.

Oltre alla Famiglia Sbarra, quindi, a mamma Loredana, papà Antonio, al fratello Samuele, alla sorella Veronica (a cui l’organizzazione ha consegnato una targa in argento realizzata a mano dal Maestro Orafo Domenico Tordo presente all'iniziativa), e a tantissimi altri parenti, amici e conoscenti di Raffaele, hanno partecipato all'iniziativa gli uomini delle Forze dell'Ordine della Polizia Stradale, della Benemerita Arma dei Carabinieri guidati dal Comandante della Compagnia di di Cassano All'ionio Capitano Michele Ornelli, S.E. Mons. Francesco Savino (Vescovo di Cassano All'Ionio), Giuseppe Papasso (Sindaco di Cassano All'Ionio), Leonardo Caligiuri (presidente dell'O.d.V. "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106"), l'Avv. Dario Giannicola (Presidente Nazionale ASSAPLI), e Luigi Cisonna area manager di Valore Spa-Studio3A.

Nel Corso dell'iniziativa è stata, inoltre, consegnata una targa in argento al Maresciallo Maggiore della Benemerita Arma dei Carabinieri Guido Della Sala, il quale è stato proclamato anche Socio Onorario dell'Organizzazione di volontariato Basta Vittime Sulla Strada Statale 106. È la prima volta che un uomo delle Forze dell'Ordine diviene socio onorario di Basta Vittime.

Dopo i saluti del Presidente Leonardo Caligiuri ha voluto ricordare le 22 vittime sulla Statale 106 di quest'anno, quelli dell'Avv. Dario Giannicola, presidente nazionale del'ASSAPLI, che ha ribadito la necessità di rispettare le regole del codice della strada ancor di più quando si guida sulla famigerata e tristemente nota "strada della morte" ha preso la parola l'area manager di Valore Spa-Studio3A Luigi Cisonna il quale ha volute specificare che nell'ambito della procedura giudiziaria legata al tragico incidente, alla giovane vittima Raffaele Sbarra non è stato attribuito alcun profilo di responsabilità (né penale, né civile!).

Il Sindaco di Cassano, Giovanni Papasso nel suo intervento ha ribadito che è necessaria una Statale 106 moderna e più sicura anche a Sud di Sibari e che è fondamentale continuare una battaglia civile e collettiva al fine di ottenere questo obiettivo.

Il Vescovo della Diocesi di Cassano Monsignor Francesco Savino ha affermato a chiare lettere che «la Statale 106 è la strada della morte e che ognuno si deve impegnare affinché le nostre strade siano sicure e non ci siano più morti». Questo l'appello del pastore della diocesi cassanese.

L'iniziativa, dopo gli interventi previsti, ha visto la consegna delle targhe e, successivamente, è stata scoperta la targa con l'insegna della Via intestata a Raffale Sbarra. Dopo una fiaccolata fino alla spiaggia, accompagnata dalla Banda Musicale "Franco Rizzo" della Città di Crosia, c'è stato un momento intimo di ricordo per Raffale Sbarra che si è concluso con il lancio dei palloncini ed I fuochi pirotecnici.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.