3 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
6 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
3 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
5 minuti fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
2 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
2 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
1 ora fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
5 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
4 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
1 ora fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

Vincere il concorso per le forze armate con una formazione costante e mirata: il metodo "Banca Dati Facile"

2 minuti di lettura

Come vincere un concorso dove è richiesto tanto tempo e applicazione per lo studio? È la domanda che si sono posti Samuel Parrilla, ex militare della Capitaneria di Porto, e Luigi Catalano, ex militare dell'Esercito italiano, entrambi rossanesi, entrambi con un sogno nel cassetto: diventare poliziotti. La risposta alla loro domanda è metodo e formazione. Un connubio perfetto che li ha aiutati a realizzare le loro ambizioni.

Tutti e due indossano la divisa dopo aver affrontato l'unico percorso di studio in Italia che ti consente di essere seguito individualmente per la preparazione della prima prova scritta e dopo aver conosciuto ''i segreti della memoria''.

Mario De Vincenti, è chi nel 2017 (proprio a Rossano) portava per la prima volta i corsi di tecniche di memoria, un vero e proprio specialista in tema di concorsi per le forze armate e forze di polizia ed ispiratore di un metodo che consente di seguire e superare con successo i percorsi concorsuali.

«Sono ormai decine i concorrenti che ho accompagnato nella vittoria dei concorsi» dice Mario De Vincenti. «Io per primo, nel 2014, sono stato un militare della capitanerie di porto. Nella prima prova scritta dei quiz, per vincere i concorsi, mi trovavo difronte ad estreme difficoltà, vista la scarsissima ''voglia di studiare''».

«Samuel e Luigi, sono un esempio lampante dell'applicazione del metodo che ho potuto testare nel mio percorso formativo e rafforzano sempre di più questo mio progetto che ho deciso di portare in questo territorio proprio per dare un valido supporto a quanti vogliano applicarsi nel metodo della "Banca Dati Facile"».

«Mi sono sempre ritenuto un ragazzo intelligente - aggiunge Mario De Vincenti - ma che non si applicava. E questo, però, mi è venuto contro nel momento in cui dovevo mettermi in gioco nelle vere prove di studio. Ho conosciuto questa tipologia di corsi fuori dal mio territorio ed ho fortemente voluto scommettere sul fatto che tanti giovani del territorio di Corigliano-Rossano, proprio come me, dovessero avere quest'opportunità, dal momento in cui sono troppi i ragazzi che hanno il potenziale ma non lo usano per come potrebbero perché, di base, non sanno come fare».

«Tutto questo, è rafforzato dal fatto che, molti ragazzi, sarebbero capaci di usare meglio la propria testa nello studio e, di questo, sono pronto a darne prova nel mio ufficio a Rossano a chiunque abbia davvero il sogno di vincere il concorso per indossare la divisa».

E la formula del metodo "Banca Dati Facile" che ha portato al successo Mario De Vincenti, oggi la testimoniano anche Samuel Parrilla e Luigi Catalano.

«Ricordavamo Mario come uno di noi, uno che con lo studio non andava tanto d'accordo. Oggi è un'altra persona. È riuscito, non solo a farci superare il concorso, ma anche a farci avere quell'autostima e quella sicurezza che potremmo sfruttare per migliorare il nostro livello culturale e accademico. Sapete qual è la cosa più bella? Il fatto che siamo stati assistiti dal primo momento fino all'ultimo in modo individuale e nessuno in Italia eroga un servizio con questo grado di qualità e di attenzione. Oggi, non puntiamo alla carriera da semplici agenti, ma vogliamo scalare la gerarchia vincendo altri concorsi».

Pubbliredazionale

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.