4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
52 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
22 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
4 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"

“Sila Experience”: un progetto che mira alla promozione dell’enogastronomia calabrese

1 minuti di lettura

SILA - Si sono appena conclusi gli incontri sul territorio dell’altopiano della Sila nell’ambito del progetto “Sila Experience”, finanziato dal Gal Sila Sviluppo per la cooperazione tra piccoli operatori dell’accoglienza per la creazione di itinerari enogastronomici.

Il progetto, portato avanti dal “Mec, Mercato delle Eccellenze di Calabria”, ha previsto una serie di cogeneration meeting con i partner di progetto, con lo scopo di promuovere itinerari enogastronomici sul territorio della Sila, oltre i confini regionali. Il passato weekend gli incontri hanno avuto luogo nei pressi di Camigliatello e nel comune di Bocchigliero e lago Cecita, dove paesaggi da favola e la cooperazione tra aziende, daranno vita a itinerari enogastronomici unici e da vivere tutto l’anno. Entro il mese di luglio, tali itinerari saranno inclusi nel portale silaexperience.it, con la possibilità da parte di turisti e vacanzieri di procedere alle prenotazioni direttamente con i titolari delle aziende partner.

Il progetto “Sila Experience” è una valida dimostrazione che in Calabria si può cooperare e crescere insieme per lo sviluppo del territorio, anche grazie al supporto delle istituzioni attente, come il Gal Sila Sviluppo.

(Fonte calabria diretta news)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia