3 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
4 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
6 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
4 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
5 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
2 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
6 minuti fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
5 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
6 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
3 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide

Scongiurato lo stop dei ricoveri nella Pediatria di Castrovillari, arriva nuovo personale

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Tre nuovi infermieri arriveranno a supporto dell'attività del reparto di pediatra di Castrovillari, minacciato di chiudere definitivamente viste le gravi carenze di organico che non consentivano neppure una turnazione tra operatori sanitari. 

La comunicazione è giunta nel tardo pomeriggio di ieri al primario della Pediatria di Castrovillari, complice l'impegno del consigliere regionale Ferdinando Laghi, che nei giorni scorsi aveva sollevato nuovamente il problema che attanaglia il reparto dedicato ai più piccoli, e la mobilitazione dei sindaci del territorio, scongiurando l’ipotesi paventata nei giorni scorsi di una immediata sospensione dei ricoveri.

 «Esprimo il mio compiacimento per la risoluzione della grave problematica, che per primo avevo denunciato e per la quale avevo chiesto l’intervento tempestivo da parte dell’Azienda sanitaria provinciale - ha dichiarato il capogruppo in Consiglio regionale per De Magistris Presidente, Ferdinando Laghi - Da quanto ci è stato comunicato, le tre unità infermieristiche prenderanno progressivamente e fin da subito servizio presso la Pediatria del “Ferrari"».

«Si tratta, in ogni caso - commenta Laghi -, di un primo positivo risultato per lo “Spoke” di Castrovillari a cui, mi auguro, facciano seguito robuste iniezioni di personale a tempo indeterminato che vada a ricoprire tutti i ruoli necessari previsti in pianta organica, dagli amministrativi, ai tecnici, ai sanitari. Le richieste congiunte del Territorio - Sindaci, Istituzioni, Associazioni, singoli cittadini - hanno trovato l'ascolto dovuto presso i Vertici dell'Asp di Cosenza, a indicare, ancora una volta, come l'unione faccia effettivamente la forza».

«La situazione, ora, più immediatamente risolvibile – afferma, infine, il capogruppo -, è senz’altro quella della Riabilitazione Intensiva, attraverso la riqualificazione della struttura e il richiamo in sede del primario il quale, ingiustificatamente demansionato e “spostato” altrove, attende, da anni, di poter finalmente tornare al proprio posto, cosa che insistentemente richiede».

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).