3 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
1 ora fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
19 minuti fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
14 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
49 minuti fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
2 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
15 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
15 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
14 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
16 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano

Scongiurato lo stop dei ricoveri nella Pediatria di Castrovillari, arriva nuovo personale

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Tre nuovi infermieri arriveranno a supporto dell'attività del reparto di pediatra di Castrovillari, minacciato di chiudere definitivamente viste le gravi carenze di organico che non consentivano neppure una turnazione tra operatori sanitari. 

La comunicazione è giunta nel tardo pomeriggio di ieri al primario della Pediatria di Castrovillari, complice l'impegno del consigliere regionale Ferdinando Laghi, che nei giorni scorsi aveva sollevato nuovamente il problema che attanaglia il reparto dedicato ai più piccoli, e la mobilitazione dei sindaci del territorio, scongiurando l’ipotesi paventata nei giorni scorsi di una immediata sospensione dei ricoveri.

 «Esprimo il mio compiacimento per la risoluzione della grave problematica, che per primo avevo denunciato e per la quale avevo chiesto l’intervento tempestivo da parte dell’Azienda sanitaria provinciale - ha dichiarato il capogruppo in Consiglio regionale per De Magistris Presidente, Ferdinando Laghi - Da quanto ci è stato comunicato, le tre unità infermieristiche prenderanno progressivamente e fin da subito servizio presso la Pediatria del “Ferrari"».

«Si tratta, in ogni caso - commenta Laghi -, di un primo positivo risultato per lo “Spoke” di Castrovillari a cui, mi auguro, facciano seguito robuste iniezioni di personale a tempo indeterminato che vada a ricoprire tutti i ruoli necessari previsti in pianta organica, dagli amministrativi, ai tecnici, ai sanitari. Le richieste congiunte del Territorio - Sindaci, Istituzioni, Associazioni, singoli cittadini - hanno trovato l'ascolto dovuto presso i Vertici dell'Asp di Cosenza, a indicare, ancora una volta, come l'unione faccia effettivamente la forza».

«La situazione, ora, più immediatamente risolvibile – afferma, infine, il capogruppo -, è senz’altro quella della Riabilitazione Intensiva, attraverso la riqualificazione della struttura e il richiamo in sede del primario il quale, ingiustificatamente demansionato e “spostato” altrove, attende, da anni, di poter finalmente tornare al proprio posto, cosa che insistentemente richiede».

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).