13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Manca poco alla fine dei lavori ma il murales di Gattuso già domina Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Maestosa l’opera che sta realizzando lo street-artist Claudio Chiaravalloti - Morne a Schiavonea, nel cuore del borgo, in via Trani. La parete che è diventata un’enorme tela, sta cambiando completamente l’atmosfera del vicolo su cui si affaccia.

Un sogno che si sta realizzando, quello dei concittadini del campione Rino Gattuso che lo omaggiano attraverso l’arte. Il tutto organizzato dall’associazione "Schiavonea e Sant’Angelo puliti", soprattutto grazie all’impegno del responsabile del settore rigenerazione urbana, Mario Martilotti.

«Da tempo volevamo dedicare un murales al grande campione di Schiavonea – afferma Martilotti – e questo è avvenuto grazie al contributo di tanti cittadini che credono nel progetto, in particolar modo il mio ringraziamento va all’imprenditore Antonio Pipieri, che ha fatto da ponte con Rino Gattuso per prendere accordi e realizzare l’opera avendo il suo placet».

Il lavoro di Morne va avanti ormai da diversi giorni. L’impegno richiesto è tantissimo in quanto l’opera raffigura il campione mondiale di calcio, emergere dagli abissi marini come una divinità che supera gli ostacoli e le intemperie, levandosi sopra ogni difficoltà uscendo dal caos. Un azzurro intenso lavorato in modi diversi, ricco di sfumature che ricordano il movimento del mare.

La forza delle correnti viene messa alla stessa stregua della grande forza di volontà espressa da Gattuso sul campo di calcio, l’irruenza e la volontà di un leader che ha conquistato grandi trofei. Evocativo di un Maradona che ha incantato Napoli, omaggiato dai tifosi con murales memorabili.

Ma i murales a Schiavonea non finiscono qui, l’associazione "Schiavonea e Sant’Angelo puliti" e già alle prese, in contemporanea con i lavori dell’opera dedicata a Gattuso, su un altro progetto. Questa volta il tema avrà una forte connotazione ambientalista, dove le tartarughe saranno protagoniste. A commissionarlo il comune di Corigliano-Rossano e il quartiere coinvolto sarà quello di Rivabella, sempre a Schiavonea.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive