13 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
2 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
40 minuti fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
14 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
15 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
15 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
1 ora fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 minuti fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
14 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto

Longobucco, l'assessore ai lavori pubblici Greco già al lavoro sui progetti Pnrr

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - È passato un mese esatto da quando Giovanni Pirillo vinceva al fotofinish con nove voti di scarto sul rivale Celestino. Dopo l'insediamento della nuova Giunta Pirillo a parlare è Serafino Greco, uno dei tre assessori riconfermati insieme a Ibno e Murrone.

«Oramai è trascorso circa un mese dal nostro insediamento - ha detto Greco- e come già fatto in Consiglio comunale, voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuto e che per la seconda volta hanno riposto fiducia in me. Nella passata legislatura ho svolto il ruolo di assessore con deleghe completamente diverse da quelle che il Sindaco ha deciso di affidarmi in questo secondo mandato di legislatura, tutte di una certa importanza. Sono fiero ed orgoglioso della fiducia che il sindaco ha riposto nella mia persona».

«Sono sicuro che il collega che oggi ha le deleghe precedentemente avute dal sottoscritto, troverà una strada tracciata, per espletare al meglio il suo lavoro. In merito alle nuove deleghe assegnatemi - continua - lavori pubblici, edilizia scolastica, tutela del territorio e protezione civile, sin da subito mi sono attivato nel confrontarmi e facendo una ricognizione con il dirigente dell'ufficio tecnico, per fare il punto della situazione su ogni cosa che riguarda in modo particolare i LL.PP. nonché tutto quel che riguarda le nuove deleghe di mia competenza».

«Il dirigente si è reso sin da subito disponibile nel portarmi a conoscenza sullo stato dei diversi progetti già in itinere e di quelli in programmazione. Di sicuro il mio impegno sarà costante, cercando di portare a termine tutto ciò che è in corso, ma soprattutto di apportare un cambio di passo, nell'essere più celeri e veloci portando così a conclusione quanto già avviato nei tempi giusti, per poi naturalmente concentrarmi sulle nuove azioni amministrative», ha continuato ancora l'assessore Greco.

«Sarò operativo, insieme agli uffici di competenza, i quali a cadenza di 30 giorni, dovranno rendicontarmi lo stato delle pratiche in modo di avere un quadro chiaro della tabella di marcia posta per il raggiungimento degli obbiettivi prefissati – dichiara Greco - Inoltre ci sarà un lavoro di squadra nell'intercettare nuove risorse economiche Regionali, Ministeriali e soprattutto quelle che oggi offre il Pnrr, in modo da eseguire progetti di una certa valenza che siano utili e strategici alla nostra comunità e al nostro meraviglioso territorio».

«Altra priorità sarà l'approvazione del piano di protezione civile comunale, nonché la costituzione del gruppo di protezione civile comunale, dove ogni cittadino ne potrà fare parte. Insieme al sindaco - ha concluso - abbiamo avuto già modo di interloquire presso la cittadella regionale con il Dirigente generale Domenico Costarella, che si è reso molto disponibile. A lui va il mio ringraziamento per l'attenzione e l'interesse che ci ha dimostrato verso la nostra comunità».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.