2 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
32 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro

«La qualità e la tenuta dei servizi in autostrada in Calabria è vergognosa»

1 minuti di lettura

CATANZARO - La qualità e la tenuta dei servizi in autostrada in Calabria è vergognosa. Oltre al noto tema dei bagni rimasti puzzolenti ed inagibili anche in piena crisi sanitaria, siamo ridotti al fatto che negli Autogrill anche più frequentati e nelle ore di punta il personale è ormai ridotto a lumicino. Capita di fermarsi per la sosta e trovarsi di fronte ad un solo lavoratore e di una lavoratrice costretta a fare contemporaneamente servizio alla cassa ed al bar, creando disservizi e code.

Con la stagione turistica alle porte, appare urgente, una discussione con l’Ente gestore per evitare che i disservizi aumentino oltremodo. Non un bel biglietto da visita per la nostra terra.

La Filcams Cgil Calabria ha attivato una richiesta d’incontro d’urgente all’Anas Spa a tutela della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori e dell’immagine della Calabria.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.