6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
7 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
2 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
6 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

La Procura Europea avrà sede a Catanzaro, presso palazzo Alemanni

1 minuti di lettura

CATANZARO – La Procura Europea avrà sede a Catanzaro precisamente a Palazzo Alemanni che la Regione Calabria concederà in comodato d'uso, al ministero di Grazia e Giustizia.

Il contratto è stato firmato dal Governatore Roberto Occhiuto, con il presidente della Corte d'Appello di Catanzaro, Domenico Introcaso e il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro, Nicola Gratteri.

«Questo presidio giudiziario è incaricato – si legge nella nota stampa con cui si è diffusa la notizia - di indagare, perseguire e portare in giudizio i reati che ledono gli interessi finanziari dell'Unione Europea».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive