14 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
13 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
11 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
9 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
12 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
12 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
8 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
14 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
13 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano

Il colonnello Cameli è stato nominato al vertice del comando del Raggruppamento Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Presso la Caserma “Florestano Pepe Edoardo Bettoja” di Catanzaro, sede del Comando Militare Esercito Calabria, si è svolto il passaggio di consegne del comando del Raggruppamento Calabria, nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”.

Il Colonnello Luca Carbonetti, comandante del 9° Reggimento fanteria ha, ceduto la guida del Raggruppamento al Colonnello Virginio Cameli, comandante del 21° Reggimento artiglieria di Foggia. Entrambe le unità appartengono alla Brigata Meccanizzata Pinerolo.

Nel corso dei 4 mesi di attività operativa, nelle province della regione Calabria, sono stati costantemente impiegati circa 300 militari dell’esercito che hanno svolto attività di controllo del territorio e di vigilanza di infrastrutture sensibili quali piazze, tribunali, procure e centri di accoglienza.

Il comandante delle Forze Operative Sud, Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota, durante il back brief, svoltosi nei giorni scorsi in videoconferenza, ha evidenziato l'eccellente lavoro svolto dal 9° Reggimento fanteria, ed ha rivolto gli auguri di buon lavoro al Colonnello Virginio Cameli, che inizierà ad operare in un periodo complesso come quello estivo, confermandogli che potrà, insieme ai suoi soldati, contare sempre sul supporto e sul sostegno del Comfop Sud.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.