8 ore fa:Scacchi, impresa straordinaria per l'Associazione Dilettantistica di Co-Ro: promossi in Seria A2
6 ore fa:Giubileo 2025: concluso l'incontro tra Papasso e il Cardinale Baldassare Reina
4 ore fa:Un uomo finisce sotto un'auto senza controllo: ancora un incidente a via Galeno
4 ore fa:Contrasto alle dipendenze patologiche, nuovo tavolo tecnico in Cittadella regionale
8 ore fa:Droga in casa: in manette un 27enne di Cassano
7 ore fa:PSA della Sibaritide: si intensificano gli incontri
2 ore fa:Alta velocità: continua la campagna di sensibilizzazione del PD
3 ore fa:Sicurezza stradale, "Basta vittime" chiede a Cariati e Calopezzati di sospendere i lavori sulla 106 durante l'estate
3 ore fa:Insiti è l'emblema della totale assenza di visione della politica locale negli ultimi 20 anni
8 ore fa:Campionati italiani di cross: bei risultati per gli atleti della CorriCastrovillari

Il colonnello Cameli è stato nominato al vertice del comando del Raggruppamento Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Presso la Caserma “Florestano Pepe Edoardo Bettoja” di Catanzaro, sede del Comando Militare Esercito Calabria, si è svolto il passaggio di consegne del comando del Raggruppamento Calabria, nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”.

Il Colonnello Luca Carbonetti, comandante del 9° Reggimento fanteria ha, ceduto la guida del Raggruppamento al Colonnello Virginio Cameli, comandante del 21° Reggimento artiglieria di Foggia. Entrambe le unità appartengono alla Brigata Meccanizzata Pinerolo.

Nel corso dei 4 mesi di attività operativa, nelle province della regione Calabria, sono stati costantemente impiegati circa 300 militari dell’esercito che hanno svolto attività di controllo del territorio e di vigilanza di infrastrutture sensibili quali piazze, tribunali, procure e centri di accoglienza.

Il comandante delle Forze Operative Sud, Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota, durante il back brief, svoltosi nei giorni scorsi in videoconferenza, ha evidenziato l'eccellente lavoro svolto dal 9° Reggimento fanteria, ed ha rivolto gli auguri di buon lavoro al Colonnello Virginio Cameli, che inizierà ad operare in un periodo complesso come quello estivo, confermandogli che potrà, insieme ai suoi soldati, contare sempre sul supporto e sul sostegno del Comfop Sud.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.