7 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
7 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
3 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
3 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
9 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
2 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
2 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco

Giannettasio, al pronto soccorso inizia l'estate con un'utenza maggiore e sempre meno personale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Pronto Soccorso del Giannettasio inizia la stagione estiva così come aveva chiuso quella invernale: con la sala d’attesa colma di pazienti. Ed è ancora la carenza di personale medico ad essere causa di un pomeriggio di fuoco.

Infatti l’accertata positività al Covid di due medici e un infermiere, che acuisce la carenza di personale, ha bloccato il flusso delle visite nel reparto di emergenza, da sempre affogato dal numero di pazienti e da sempre sotto organico.

Esasperati sempre di più gli operatori sanitari e gli utenti giunti in ospedale per essere visitati. Ad aggravare il tutto, come sempre accade nei presidi sanitari in emergenza, il numero quasi raddoppiato di pazienti che si registra puntualmente ogni anno ad inizio stagione.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive