13 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
16 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
44 minuti fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
1 ora fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
9 minuti fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
14 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
15 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
17 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
3 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
18 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»

Giannettasio, al pronto soccorso inizia l'estate con un'utenza maggiore e sempre meno personale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Pronto Soccorso del Giannettasio inizia la stagione estiva così come aveva chiuso quella invernale: con la sala d’attesa colma di pazienti. Ed è ancora la carenza di personale medico ad essere causa di un pomeriggio di fuoco.

Infatti l’accertata positività al Covid di due medici e un infermiere, che acuisce la carenza di personale, ha bloccato il flusso delle visite nel reparto di emergenza, da sempre affogato dal numero di pazienti e da sempre sotto organico.

Esasperati sempre di più gli operatori sanitari e gli utenti giunti in ospedale per essere visitati. Ad aggravare il tutto, come sempre accade nei presidi sanitari in emergenza, il numero quasi raddoppiato di pazienti che si registra puntualmente ogni anno ad inizio stagione.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive