16 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
14 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
14 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
17 minuti fa:La gentilezza è tutto quello che ci vuole… sempre
47 minuti fa:Il Circolo di Rifondazione Comunista dell’Alto Jonio celebra il suo primo Congresso politico
2 ore fa:Il rettore Gianluigi Greco presenta la squadra di governo: energia e visione per il futuro dell’Unical
16 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
15 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
15 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
1 ora fa:La cucina calabrese come elemento di diplomazia

Giannettasio, al pronto soccorso inizia l'estate con un'utenza maggiore e sempre meno personale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Pronto Soccorso del Giannettasio inizia la stagione estiva così come aveva chiuso quella invernale: con la sala d’attesa colma di pazienti. Ed è ancora la carenza di personale medico ad essere causa di un pomeriggio di fuoco.

Infatti l’accertata positività al Covid di due medici e un infermiere, che acuisce la carenza di personale, ha bloccato il flusso delle visite nel reparto di emergenza, da sempre affogato dal numero di pazienti e da sempre sotto organico.

Esasperati sempre di più gli operatori sanitari e gli utenti giunti in ospedale per essere visitati. Ad aggravare il tutto, come sempre accade nei presidi sanitari in emergenza, il numero quasi raddoppiato di pazienti che si registra puntualmente ogni anno ad inizio stagione.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive