11 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
10 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
11 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
9 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
7 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
8 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
7 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
9 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
10 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
8 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»

Giannettasio, al pronto soccorso inizia l'estate con un'utenza maggiore e sempre meno personale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Pronto Soccorso del Giannettasio inizia la stagione estiva così come aveva chiuso quella invernale: con la sala d’attesa colma di pazienti. Ed è ancora la carenza di personale medico ad essere causa di un pomeriggio di fuoco.

Infatti l’accertata positività al Covid di due medici e un infermiere, che acuisce la carenza di personale, ha bloccato il flusso delle visite nel reparto di emergenza, da sempre affogato dal numero di pazienti e da sempre sotto organico.

Esasperati sempre di più gli operatori sanitari e gli utenti giunti in ospedale per essere visitati. Ad aggravare il tutto, come sempre accade nei presidi sanitari in emergenza, il numero quasi raddoppiato di pazienti che si registra puntualmente ogni anno ad inizio stagione.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive