7 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
11 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
10 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
6 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
6 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
9 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
8 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
10 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
7 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
9 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”

Escalation criminale, il comune di Co-Ro esprime «solidarietà alle ditte che subiscono intimidazioni»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella notte passata si è compiuto un atto intimidatorio ai danni della ditta che sta eseguendo lavori di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico in Via Nicaragua. L'intervento riguarda la raccolta delle acque meteoriche ed il ripristino delle pavimentazioni esistenti in via Nicaragua e verrà esteso anche su Via Canada.

Questa mattina il titolare della ditta ha trovato una bottiglia molotov, nel cantiere adibito in loco, ove teneva i mezzi usati per i lavori, una chiara intimidazione, denunciata alle Forze dell'Ordine che hanno proceduto ai primi rilievi.

«La mia totale vicinanza e solidarietà a chi lavora con serietà e abnegazione, come nel caso della ditta in oggetto ma anche di altre prese di mira in questi mesi - afferma l'assessore all'assetto urbano, Tatiana Novello - i lavori in via Nicaragua, necessari e fondamentali, stanno procedendo velocemente e senza intoppi. È un lavoro finanziato con soldi pubblici che sta producendo il risultato richiesto. Come deve essere. Un lavoro, come gli altri introdotti, quali il completamento dei marciapiedi Palmeto ed i lavori a Galderate, utili a rendere la città più sicura, più bella e la viabilità più fluida. Un beneficio per la città tutta».

(Fonte comunicato stampa)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia