5 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
2 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
6 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
5 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
2 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
4 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
3 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
3 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
4 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
2 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese

Escalation criminale, il comune di Co-Ro esprime «solidarietà alle ditte che subiscono intimidazioni»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella notte passata si è compiuto un atto intimidatorio ai danni della ditta che sta eseguendo lavori di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico in Via Nicaragua. L'intervento riguarda la raccolta delle acque meteoriche ed il ripristino delle pavimentazioni esistenti in via Nicaragua e verrà esteso anche su Via Canada.

Questa mattina il titolare della ditta ha trovato una bottiglia molotov, nel cantiere adibito in loco, ove teneva i mezzi usati per i lavori, una chiara intimidazione, denunciata alle Forze dell'Ordine che hanno proceduto ai primi rilievi.

«La mia totale vicinanza e solidarietà a chi lavora con serietà e abnegazione, come nel caso della ditta in oggetto ma anche di altre prese di mira in questi mesi - afferma l'assessore all'assetto urbano, Tatiana Novello - i lavori in via Nicaragua, necessari e fondamentali, stanno procedendo velocemente e senza intoppi. È un lavoro finanziato con soldi pubblici che sta producendo il risultato richiesto. Come deve essere. Un lavoro, come gli altri introdotti, quali il completamento dei marciapiedi Palmeto ed i lavori a Galderate, utili a rendere la città più sicura, più bella e la viabilità più fluida. Un beneficio per la città tutta».

(Fonte comunicato stampa)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia