14 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
1 ora fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
15 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
29 minuti fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
2 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
15 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
59 minuti fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
14 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza

Anche il sindaco di Cassano si unisce alla richiesta fatta al Prefetto di convocare la “Conferenza Permanente”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il sindaco della città di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, insieme agli altri colleghi del vasto e importante comprensorio della Sibaritide, si pone a fianco della triplice sindacale, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, a sostegno della richiesta di convocazione della “Conferenza Permanente” per fare il punto, unitamente al Prefetto Vittoria Ciaramella, a tutte le forze sane del territorio e alle forze dell’ordine, sulla preoccupante situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica, con particolare riferimento agli attentati incendiari, di certa natura dolosa, registratisi negli ultimi tempi ai danni di alcune imprese impegnate nella costruzione della Strada Statale 106 Jonica “Sibari-Roseto Capo Spulico, 3° Megalotto.

«Insieme - ha affermato il primo cittadino di Cassano - dobbiamo costituire un argine invalicabile contro la criminalità organizzata, che con i suoi negativi condizionamenti ambientali, mina l’economia sana e lo sviluppo del territorio della Sibaritiche, che ha grandi potenzialità».

Il sindaco Papasso, ha colto l’occasione per esprimere, inoltre, tutta la sua solidarietà e vicinanza all’imprenditore trebisaccese Sposato, vittima di un vile quanto grave attentato incendiario che ha causato ingenti danni ai mezzi dell’azienda.

«L’unità di intendi, dunque - ha concluso il sindaco di Cassano All’Ionio - per affermare a chiare note la potestà dello Stato sul territorio, con i suoi rappresentanti istituzionali ai vari livelli e competenze, contro la criminalità organizzata, purtroppo presente, attiva e di nocumento sia per il sociale che per il mondo delle imprese».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.