2 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
5 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
11 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
41 minuti fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO

Al Museo del Codex sono pronti i laboratori creativi dedicati ai più piccoli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ripartono i laboratori didattici-creativi al Museo Diocesano e del Codex, organizzati dall’associazione Insieme per Camminare, ente gestore del Museo, e ideati per stimolare i bambini, attraverso il gioco e la loro creatività, alla conoscenza di tecniche e tematiche storico- artistiche e culturali.

I laboratori si terranno tutti i mercoledì di luglio, alle ore 18:30, nel cortile del Museo Diocesano e del Codex. Quattro incontri pensati per imparare, divertirsi e socializzare, nella meravigliosa cornice del cortile del Museo, situato nel centro storico di Rossano, della città di Corigliano-Rossano (CS).

Calendario degli incontri.

Mecoledì 6 luglio: Pittura, I Colori del Codex. I bambini saranno stimolati alla scelta e all’abbinamento dei colori e apprenderanno l’affascinante tecnica della doratura a foglia d’oro, riproducendo una preziosa miniatura del Codex Purpureus Rossanensis, l’opera più importante custodita nel Museo.

Mercoledì 13 luglio: Tessitura, Trame di Bellezza (in collaborazione con la Fabbrica Tessile Bossio). L’arte della tessitura costituisce un importante patrimonio di testimonianze della nostra cultura. Guidati dal maestro di una delle storiche fabbriche tessili del territorio, con il telaio i bambini apprenderanno le basi della tessitura a mano, stimolando la concentrazione e la creatività e imparando che da questa arte hanno origine cose belle e utili.

Mercoledì 20 luglio: Incisione, (S)balzo nel Passato. Partendo dall’osservazione degli oggetti incisi presenti nel Museo, i bambini saranno guidati a realizzare un disegno utilizzando la tecnica dello sbalzo da eseguire su un foglio di alluminio. Sarà loro spiegato l’importanza di questa antica tecnica artistica.

Mercoledì 27 luglio: Scrittura Creativa, Inventiamo una Storia (in collaborazione con associazione Ruskia).

Attraverso racconti, confronti e giochi, i bambini saranno stimolati a scrivere e disegnare una storia frutto della loro fantasia.

Costo: 3 euro a laboratorio, riduzione famiglia (5 euro a laboratorio per due fratelli), 10 euro pacchetto tutti i laboratori.

I laboratori si terranno all’esterno, nel cortile del Museo. Prenotazione obbligatoria.

Per info e prenotazione: 0983.525263 | cell. 340.4759406 mail: info@museocodexrossano.it

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.