51 minuti fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
4 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
4 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
21 minuti fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
1 ora fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
2 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
3 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
1 ora fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
3 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus

A Tarsia si è tenuta la Giornata Fitopatologica, organizzata dagli specialisti di settore della provincia di Cosenza

1 minuti di lettura

TARSIA - Si è svolta a Tarsia, presso l’Agriturismo Rende, la Giornata Fitopatologica organizzata dall’Ordine dei dottori Agronomi e dottori Forestali della provincia di Cosenza. 

Molti gli argomenti trattati e diverse le proposte innovative e sostenibili avanzate, sia per quanto riguarda la nutrizione che per la difesa: dalla lotta con gli insetti utili alle trappole di cattura massale, dalla nutrizione a pH zero all'utilizzo del compost in agricoltura, dalla riduzione dell'inquinamento puntiforme alla semina di colture autoctone per la biodiversità.

Importante il contributo del servizio fitosanitario regionale, rappresentato dal dirigente Bruno Zito, che nell’occasione ha manifestato la volontà di stipulare con l'Ordine un protocollo d’intesa per il controllo del territorio. 

Dopo le relazioni e il dibattito tra i diversi professionisti intervenuti, si è passati alle conclusioni dell’incontro con l’intervento del presidente Michele Santaniello che ha ribadito quanto gli agronomi siano le sentinelle del territorio e che, in sinergia con gli enti e le case produttrici, siano proprio loro a dover implementare progetti per perseguire l'innovazione e la sostenibilità.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.