7 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
5 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
6 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
6 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
1 ora fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
4 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
4 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
3 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
5 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
7 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»

Nel centro storico di Rossano si aprono i solenni festeggiamenti in onore della Achiropita

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO –Si aprono i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Achiropita simbolo, insieme a San Francesco di Paola e San Nilo, della città di Corigliano-Rossano e Protettrice della grande Diocesi di Rossano-Cariati.

«Agosto - ricorda don Pietro Madeo parroco della Cattedrale sita nel cuore del centro storico della città bizantina - è il mese in cui si rinnova per antica consuetudine, la devozione verso la Vergine dopo gli eventi negativi accaduti in questi anni. Lasciamoci guidare da Maria, come hanno fatto i primi discepoli di Gesù».

Con queste parole colme di fede e speranza, citando anche Papa Francesco, don Pietro apre le porte ai fedeli per le celebrazioni che inizieranno il 31 luglio con la Serenata a Maria, che si terrà sul sagrato della chiesa alle ore 22:00. L’incontro porterà all’Intronizzazione del Simulacro argenteo dell’Achiropita in Cattedrale, accompagnata dai canti eseguiti dai “Cantori dell’Achiropita”.

Il 1° agosto alle ore 6:30 si terrà la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Maurizio Aloise per l’apertura del mese di agosto e alle 19:00 si terrà la messa animata dal gruppo “Amici del Santuario” portatori del Simulacro.

Il 6 agosto alle 6:30 prevista, invece, la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Giuseppe Satriano e alle 18:30 quella presieduta da Mons. Maurizio Aloise.

Tra liturgia e festeggiamenti le celebrazioni continueranno fino al 12 agosto giorno della Festa Diocesana dell’Achiropita in cui, dopo la celebrazione delle messe mattutine, alle ore 18:00 si terrà celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Francesco Milito alla presenza di tutti presbiteri dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e alle 20:30 presso l’Anfiteatro De Rosis ci sarà il concerto dei canti religiosi.

Il 13 agosto dopo la celebrazione della Santa messa si terrà in Cattedrale il concerto in onore della Madonna Achiropita.

Il 14 agosto alle 18:30 si terrà la Santa messa e la Processione per le zone della città e il 15 agosto, giornata della Solennità di Maria SS. Assunta in cielo SS. Achiropita si celebreranno le messe mattutine e alle 18:30 dopo la Santa messa, si terrà la processione per le vie del centro storico.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive