4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
3 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
33 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari

A Pietrapaola nasce l'associazione degli apicoltori del basso Jonio cosentino

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA - Il 3 maggio 2022, nei locali della chiesa Santa Maria Assunta in Pietrapaola, si è costituita l'associazione "Apicoltori Basso Jonio Cosentino (ETS)".

L'associazione nasce come «frutto del Corso di Formazione di Apicoltura Base, organizzato - si legge nella nota diramata dal neonato comitato - negli scorsi mesi dal Associazione "Lascia Traccia - Amici di San Josemaría" nella Parrocchia di Pietrapaola, tenuto dall'Arsac Calabria, grazie alla vincente rete promossa dal parroco Don Giovanni Filippelli nel tempo di pandemia, nell'ambito della Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesani di Rossano-Cariati».

Tra gli obiettivi principali dell'associazione degli apicoltori, no profit ed operante nel terzo settore, vi sono quelli di supportare gli apicoltori locali, favorendone la collaborazione e la reciprocità; di proporre nuovi corsi di formazione, stimolando la nascita di nuovi apicoltori nel rispetto della biodiversità e della tutela qualitativa del miele e dei suoi derivati, nell'ambito etico della "Laudato Si" di Papa Francesco.

Costituito anche l'organigramma direttivo. Rita Gentile sarà il presidente; Domenica Rizzuti la vice presidente; Oelena Kulikenco il segretario; Gianluca Vitale il tesoriere. «Un gesto concreto di giovani che vogliono dare valore al territorio dell'Arcidiocesi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.