1 ora fa:Caso Scutellà, Orrico (M5S): «Scendiamo in piazza contro la malapolitica»
2 ore fa:Un ambulatorio allestito da dieci anni e mai entrato in funzione: ecco come finiscono i soldi pubblici
5 ore fa:Cassano, completato l'efficientamento energetico dell'area ex Insud - Italia-Turismo
6 ore fa:Villapiana, incidente mortale sulla Statale 106
6 ore fa:In arrivo per la Festa del Papà una speciale cartolina filatelica
5 ore fa:Fai Cisl Calabria, Fortunato confermato Segretario Generale. Eletti in Segreteria Genova e De Luca
3 ore fa:«L’emergenza cinghiali è fuori controllo»: Coldiretti Calabria lancia l'allarme
4 ore fa:Porte aperte all'Unical con la seconda edizione di "Università Svelate"
3 ore fa:Mi’Ndujo sbarca su Glovo
4 ore fa:Il Coro "Voci di Pace" annuncia il ritorno sulle scene con il "Cartoons Music Show"

A Pietrapaola nasce l'associazione degli apicoltori del basso Jonio cosentino

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA - Il 3 maggio 2022, nei locali della chiesa Santa Maria Assunta in Pietrapaola, si è costituita l'associazione "Apicoltori Basso Jonio Cosentino (ETS)".

L'associazione nasce come «frutto del Corso di Formazione di Apicoltura Base, organizzato - si legge nella nota diramata dal neonato comitato - negli scorsi mesi dal Associazione "Lascia Traccia - Amici di San Josemaría" nella Parrocchia di Pietrapaola, tenuto dall'Arsac Calabria, grazie alla vincente rete promossa dal parroco Don Giovanni Filippelli nel tempo di pandemia, nell'ambito della Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesani di Rossano-Cariati».

Tra gli obiettivi principali dell'associazione degli apicoltori, no profit ed operante nel terzo settore, vi sono quelli di supportare gli apicoltori locali, favorendone la collaborazione e la reciprocità; di proporre nuovi corsi di formazione, stimolando la nascita di nuovi apicoltori nel rispetto della biodiversità e della tutela qualitativa del miele e dei suoi derivati, nell'ambito etico della "Laudato Si" di Papa Francesco.

Costituito anche l'organigramma direttivo. Rita Gentile sarà il presidente; Domenica Rizzuti la vice presidente; Oelena Kulikenco il segretario; Gianluca Vitale il tesoriere. «Un gesto concreto di giovani che vogliono dare valore al territorio dell'Arcidiocesi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.