6 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
1 ora fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
2 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
3 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
3 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
5 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
5 minuti fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
1 ora fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
4 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
2 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia

A Mormanno sono stati assegnati i finanziamenti per combattere la dispersione scolastica

1 minuti di lettura

MORMANNO - Tra le 80 scuole della Provincia di Cosenza destinatarie di finanziamento per il contrasto alla dispersione scolastica c'è anche l'Istituto Omnicomprensivo di Mormanno.

Il Ministero dell'Istruzione, infatti, ha assegnato alla Calabria circa 25milioni di euro attraverso il Pnrr che serviranno per strutturare progetti che invertano la tendenza dell'abbandono delle aule da parte degli studenti. Di questi 49.965,59 euro sono state ottenute dall'istituto diretto dal dirigente Annunziata Galizia che per il prossimo biennio dovrà strutturare percorsi attrattivi - esperienziali che coinvolgeranno la popolazione studentesca della scuola che coinvolge il territorio di Mormanno e Laino Borgo.

Un risultato per il quale il neo sindaco, Paolo Pappaterra, e l'assessore all'Istruzione, Maria Olga Fortunato, si sono complimentati con la dirigente consapevoli di quanto importanti siano queste risorse anche: «Per garantire sostegno, con misure mirate, a soddisfare i bisogni degli alunni disabili, ritenendo da sempre l'assistenza specialistica necessaria, costante e continuativa».

Una strategia, quella del contrasto alla dispersione scolastica, che vedrà investite risorse per 500 milioni di euro da parte del Ministero dell'Istruzione guidato dal Ministro Patrizio Bianchi. La Calabria, purtroppo, per questo fenomeno indossa la maglia nera, dopo Campania e Sicilia.

Da settembre i finanziamenti erogati agli istituti potranno servire per costruire strategie laboratoriali, di lettura, musicali, e di altro genere per trasformare la scuola in luogo attrattivo utile a costruire il futuro e la precondizione per uno sviluppo duraturo per le comunità.

(fonte comunicato stampa)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.