7 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
10 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
10 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
11 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
12 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
12 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
11 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
8 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
7 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
8 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

A Corigliano-Rossano il Piano Strutturale Associato è sempre più vicino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nei giorni scorsi è stato realizzato un ulteriore e decisivo passo per l'adozione del Psa – Piano Strutturale Associato da parte del comune di Corigliano Rossano. Successivamente passeranno i 60 giorni di rito per eventuali osservazioni e poi ci sarà la votazione finale da parte del consiglio comunale.

L'importante incontro si è tenuto nei giorni scorsi durante la commissione urbanistica del comune, guidata dal Salvatore Tavernise - che è stato anche promotore di questo incontro come di quelli precedenti - con l'ingegnere Gianluca Morrone, dirigente ai lavori pubblici della provincia di Cosenza e l'architetto Gaccione, funzionario nello stesso settore della Provincia.

In un clima amicale e collaborativo i due importanti esperti hanno ribadito la loro disponibilità riguardo tutte le questioni circa il territorio del comune. L'ingegner Labonia ha risposto alle loro domande e ha confermato, dopo loro richiesta, che il Psa di Corigliano-Rossano, e quindi di Cassano e Crosia, è conforme e adeguato al Qtrp – Quadro territoriale regionale paesaggistico. Una richiesta che è emersa per eccesso di zelo e che ha ribadito il placet della Provincia al Piano.

Oltre questo sono stato confermati alcuni dei principi cardine del Piano, come il divieto di costruire su superfici boschive ed agricole. Si è evidenziato la necessità, a cui i tecnici del Comune stanno già provvedendo, di verificare la superficie delle spiagge dato che esistono due piani a riguardo. «Tutte le riflessioni emerse sono utili e saranno oggetto di verifica ed integrazione necessaria» ha dichiarato il presidente della commissione urbanistica Salvatore Tavernise, che sta già organizzando un confronto sul Psa a Corigliano-Rossano coi rappresentanti della Regione Calabria.

(Fonte foto coriglianorossano) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia