13 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
11 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
14 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
14 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
15 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
2 minuti fa:L’Unical inaugura il Palazzo dell’Innovazione, una “casa comune” per ricerca applicata e nuove tecnologie
12 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
12 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
13 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
15 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani

A Corigliano-Rossano il Piano Strutturale Associato è sempre più vicino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nei giorni scorsi è stato realizzato un ulteriore e decisivo passo per l'adozione del Psa – Piano Strutturale Associato da parte del comune di Corigliano Rossano. Successivamente passeranno i 60 giorni di rito per eventuali osservazioni e poi ci sarà la votazione finale da parte del consiglio comunale.

L'importante incontro si è tenuto nei giorni scorsi durante la commissione urbanistica del comune, guidata dal Salvatore Tavernise - che è stato anche promotore di questo incontro come di quelli precedenti - con l'ingegnere Gianluca Morrone, dirigente ai lavori pubblici della provincia di Cosenza e l'architetto Gaccione, funzionario nello stesso settore della Provincia.

In un clima amicale e collaborativo i due importanti esperti hanno ribadito la loro disponibilità riguardo tutte le questioni circa il territorio del comune. L'ingegner Labonia ha risposto alle loro domande e ha confermato, dopo loro richiesta, che il Psa di Corigliano-Rossano, e quindi di Cassano e Crosia, è conforme e adeguato al Qtrp – Quadro territoriale regionale paesaggistico. Una richiesta che è emersa per eccesso di zelo e che ha ribadito il placet della Provincia al Piano.

Oltre questo sono stato confermati alcuni dei principi cardine del Piano, come il divieto di costruire su superfici boschive ed agricole. Si è evidenziato la necessità, a cui i tecnici del Comune stanno già provvedendo, di verificare la superficie delle spiagge dato che esistono due piani a riguardo. «Tutte le riflessioni emerse sono utili e saranno oggetto di verifica ed integrazione necessaria» ha dichiarato il presidente della commissione urbanistica Salvatore Tavernise, che sta già organizzando un confronto sul Psa a Corigliano-Rossano coi rappresentanti della Regione Calabria.

(Fonte foto coriglianorossano) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia