9 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
5 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
8 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
5 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
7 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
9 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
6 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
7 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
8 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
6 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni

Allarme tartarughe, altra carcassa di caretta-caretta sulla spiaggia di Trebisacce: la terza in una settimana

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Non c'è due senza tre, anche quando sussiste il forte augurio che questo detto, che ha per qualcuno la valenza di un assioma, possa trovare smentita nella realtà.

Dopo il ritrovamento nei giorni scorsi di due esemplari di tartaruga di caretta caretta (Leggi qui e Leggi qui) sulla spiaggia di Trebisacce in località Riviera dei Saraceni, uno terzo esemplare si è arenato in queste ore sulla battigia in prossimità del centro del lungomare della cittadina ionica.

A quanto riferiscono i bagnati presenti, pare che l'esemplare fosse moribondo nel momento in cui ha toccato la riva, per poi venire a mancare subito dopo, anche se questa informazione è tutta da verificare.

Resta il mistero di come tre esemplari, due sicuramente nella forma di carcasse da tempo prive di vita e una prossima a spirare, abbiano raggiunto la spiaggia di Trebisacce, ponendo in essere una fenomenologia ad oggi inedita e sconosciuta.

Sul posto è intervenuto il comando della Polizia locale che ha comunicato l'episodio alla Capitaneria di porto.

Restano da appurare le cause, assolutamente poco chiare, di questo fenomeno.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.