7 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
10 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
8 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
6 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
5 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
6 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
9 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
8 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
7 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
10 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»

Allarme tartarughe, altra carcassa di caretta-caretta sulla spiaggia di Trebisacce: la terza in una settimana

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Non c'è due senza tre, anche quando sussiste il forte augurio che questo detto, che ha per qualcuno la valenza di un assioma, possa trovare smentita nella realtà.

Dopo il ritrovamento nei giorni scorsi di due esemplari di tartaruga di caretta caretta (Leggi qui e Leggi qui) sulla spiaggia di Trebisacce in località Riviera dei Saraceni, uno terzo esemplare si è arenato in queste ore sulla battigia in prossimità del centro del lungomare della cittadina ionica.

A quanto riferiscono i bagnati presenti, pare che l'esemplare fosse moribondo nel momento in cui ha toccato la riva, per poi venire a mancare subito dopo, anche se questa informazione è tutta da verificare.

Resta il mistero di come tre esemplari, due sicuramente nella forma di carcasse da tempo prive di vita e una prossima a spirare, abbiano raggiunto la spiaggia di Trebisacce, ponendo in essere una fenomenologia ad oggi inedita e sconosciuta.

Sul posto è intervenuto il comando della Polizia locale che ha comunicato l'episodio alla Capitaneria di porto.

Restano da appurare le cause, assolutamente poco chiare, di questo fenomeno.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.