7 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
8 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
7 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
4 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
5 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
6 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
6 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
5 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
4 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
9 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là

Ospitalità diffusa a Laino Borgo, il Cis finanzia il progetto con 2milioni di euro

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Un albergo diffuso con 35 posti letto. E' questo il sogno che inizia a diventare realtà per Laino Borgo che ieri si è vista riconoscere un finanziamento di oltre due milioni di euro (2.207.131,24 €) per il progetto di ospitalità diffusa nel centro storico riconosciuto valido ed alta priorità dal Contratto Istituzionale di Sviluppo "Svelare Bellezza" sottoscritto ieri a Tropea con il ministro Mara Carfagna. 

Il progetto prevede il recupero di alloggi, il miglioramento dell'aspetto estetico e funzionali dei luoghi ed elementi di arredo urbano in grado di ampliare la rete di ospitalità nel centro storico di Laino Borgo. 

«Un sogno che si realizza - ha commentato il sindaco Mariangelina Russo - e che permette di rafforzare l'attività di promozione e valorizzazione del nostro borgo. Con questo importante contributo - ha aggiunto l'amministratore - realizzeremo un albergo diffuso completo di arredi, ma soprattutto renderemo più accogliente e vivibile il centro storico». 

Questa attività oltre a permettere il recupero di abitazioni del centro, riqualificando l'aspetto estetico del borgo, permetterà di aggiungere capacità ricettiva a Laino Borgo, ormai riconosciuta meta degli sport outdoor nel Pollino che punta sempre più e meglio a strutturare una offerta turistica completa ed esperienziale. 

«Prosegue e si rafforza con questa azione la volontà di costruire una rete diffusa di accoglienza per i tanti turisti che scelgono Laino Borgo per le proprie vacanze a contatto con la natura e in un ambiente di pieno relax. Il nostro centro storico si prepara a diventare un modello di ospitalità diffusa capace di coccolare il viaggiatore ed inserirlo nel contesto urbano di grande fascino, in diretto contatto con la comunità ospitante che diventa protagonista dell'accoglienza e della proposta di ospitalità che vogliamo mettere in campo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.