8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
6 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
9 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
5 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

"Linea verde" ritorna a narrare la bellezza della Calabria, in due puntate dedicate

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ancora una volta il programma di Rai 1 “Linea verde”, sbarca in Calabria per narrare i paesaggi storici e incontaminati della regione.

Il programma condotto da Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, esplorerà le bellezze del Parco dell’Aspromonte e, dalle indiscrezioni raccolte, andrà verso nord, sul Tirreno visitando l’immancabile Tropea con i suoi prodotti enogastronomici d’eccellenza e Capo Vaticano. Si sposterà anche sullo Jonio, filmando le bellezze di Le Castella.

Una puntata che visiterà anche le aziende della tradizione, tra cui quelle che si occupano di allevamento del baco da seta, che ancora sopravvivono nella regione. La messa in onda sulla tv ammiraglia Rai è prevista per domenica 26 giugno e domenica 3 luglio alle 12.20.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive