1 ora fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
2 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
4 ore fa:Lavori agli argini del Crati: l’Amministrazione cassanese ha incontrato i tecnici della Regione
2 minuti fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
2 ore fa:Nuova Statale 106, Stasi: «Bene l'aggiudicazione dei 2 lotti. Ora opere complementari»
3 ore fa: Mario Oliverio lancia l'iniziativa "Ricostruire" per far ripartire l'area progressista
2 ore fa:«Abbiamo risvegliato le coscienze, non disperderemo questo patrimonio»
32 minuti fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
1 ora fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
3 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati celebra la nona Giornata Mondiale dei Poveri

La parrocchia Sacro Cuore del Destro celebra i 100 anni, concessa l'indulgenza plenaria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Solenne celebrazione nella giornata di giovedì scorso nella Parrocchia Sacro Cuore della frazione del Destro presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, nella solennità del Sacro Cuore e per i 100 anni della consacrazione della Parrocchia avvenuta il 4 maggio del 1922.

“Celebrare cento anni è una cosa straordinaria, vuol dire celebrare la forza di Dio che dona la vita. La meraviglia della parrocchia è che è una casa dove chiunque bussa viene accolto.”

Un secolo di storia, di fede, di annuncio del Vangelo nel solco della tradizione cristiana di Destro-Manco-Ortiano.

Numerose sono le iniziative che il parroco Don Emanuele Tagliaferro e i parrocchiani hanno posto in essere in tutto il mese di giugno, mese dedicato al Sacro Cuore, dalla peregrinatio nelle tre contrade della statua del Sacro Cuore alle celebrazioni Eucaristiche che di sera in sera si stanno susseguendo, agli eventi civili per la Festa che si ritorna a celebrare quest’anno dopo la chiusura per la pandemia.

I 100 anni della consacrazione della chiesa che la Parrocchia celebra sono un evento non solo per i suoi parrocchiani, ma per tutti coloro che ad essa sono legati e per tutta la comunità dei cristiani.

E’ per questo che la Penitenzieria Apostolica ha concesso la “grazia” di lucrare l’indulgenza plenaria a tutti coloro che nel mese di giugno si porteranno presso la Chiesa alle condizioni previste (una devota visita in Chiesa, con desiderio profondo di vera conversione. E’ poi necessario che questo momento sia unito anzitutto al sacramento della Riconciliazione e alla celebrazione della santa Eucaristia con una riflessione sulla misericordia, con la professione di fede e con la preghiera per il Santo Padre e per le intenzioni che porta nel cuore per il bene della Chiesa e del mondo intero).

Infine per far sì che il centenario di consacrazione di questa chiesa non passi invano, ma lasci un segno indelebile del nostro essere Chiesa che cammina su questa terra, sempre rivolta verso il Signore, è stata realizzata una Cartolina Celebrativa in tiratura limitata e con Annullo Filatelico da parte di Poste Italiane, appositamente per il centenario. Un timbro che, terminato il periodo di utilizzo, entrerà a far parte della collezione storico postale e sarà esposto presso il Museo storico delle Poste e delle Telecomunicazioni.

L’annullo sarà apposto durante il Convegno “100 Anni…Il cammino di una parrocchia: la vita si fa storia” che chiuderà gli eventi celebrativi il 29 giugno 2022.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.