8 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
10 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
11 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
11 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
9 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
7 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
12 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
12 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
13 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
8 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

Inizia la movida estiva a Co-Ro ma la strada di Fabrizio Piccolo è piena di immondizia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sabato sera di 25 giugno, si va tutti sul lungomare di Schiavonea per cenare ed aspettare l’apertura dei locali, quelli in cui si sente la buona musica fino a tardi e si assapora l’inizio dell’estate.

Tutto pronto pe rimmergersi nelle movida di Co-Ro, ma lungo il tragitto che da Rossano, porta sulle spiagge del borgo marinaro, svoltando per la rotonda di Insiti sulla Statale 106, attraversando la strada di Fabrizio Piccolo, contrada baricentrica del grande comune ionico, che si affaccia direttamente sul lungomare, sentiamo un cattivo odore nell’aria, infatti cumuli di spazzatura sono sparsi lungo il tragitto e i cittadini, sia quelli che vivono lì stabilmente e i primi villeggianti, sono barricati in casa, nonostante la calura.

Buste stracciate dai cani randagi, sparpagliate qua e là che arrivano anche nelle proprietà private adiacenti. Riufiti ingombranti e pericolosi adagiati ai lati della piccola carregiata, segno di quella inciviltà che ancora troneggia nell'animo di qualcuno che andrebbe individuato e punito... severamente.

Con quasi 40 gradi di temperatura, mentre si soffoca dal caldo, il cattivo odore e lo spettacolo che troviamo sulla stradina di raccordo, ci lascia altamente perplessi, perché vediamo un via vai di macchine passare e tanti turisti affollare appartamenti e strutture ricettive nella zona, piena di lidi balneari. Sicuramente non è un belvedere sia per i residenti, che per i vacanzieri. 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive