3 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
2 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
2 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
4 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
5 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
5 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
1 ora fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
6 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
4 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
3 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club

Inizia la movida estiva a Co-Ro ma la strada di Fabrizio Piccolo è piena di immondizia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sabato sera di 25 giugno, si va tutti sul lungomare di Schiavonea per cenare ed aspettare l’apertura dei locali, quelli in cui si sente la buona musica fino a tardi e si assapora l’inizio dell’estate.

Tutto pronto pe rimmergersi nelle movida di Co-Ro, ma lungo il tragitto che da Rossano, porta sulle spiagge del borgo marinaro, svoltando per la rotonda di Insiti sulla Statale 106, attraversando la strada di Fabrizio Piccolo, contrada baricentrica del grande comune ionico, che si affaccia direttamente sul lungomare, sentiamo un cattivo odore nell’aria, infatti cumuli di spazzatura sono sparsi lungo il tragitto e i cittadini, sia quelli che vivono lì stabilmente e i primi villeggianti, sono barricati in casa, nonostante la calura.

Buste stracciate dai cani randagi, sparpagliate qua e là che arrivano anche nelle proprietà private adiacenti. Riufiti ingombranti e pericolosi adagiati ai lati della piccola carregiata, segno di quella inciviltà che ancora troneggia nell'animo di qualcuno che andrebbe individuato e punito... severamente.

Con quasi 40 gradi di temperatura, mentre si soffoca dal caldo, il cattivo odore e lo spettacolo che troviamo sulla stradina di raccordo, ci lascia altamente perplessi, perché vediamo un via vai di macchine passare e tanti turisti affollare appartamenti e strutture ricettive nella zona, piena di lidi balneari. Sicuramente non è un belvedere sia per i residenti, che per i vacanzieri. 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive