14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
57 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Il Consorzio di bonifica di Trebisacce vince la causa, contro quello del Sibari-Crati

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Tribunale di Cosenza con Sentenza del 28 aprile 2022, ritualmente notificata e passata in giudicato, ha accolto totalmente le ragioni e le richieste del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Ionio Cosentino (di Trebisacce) difeso in giudizio dall’avvocato Francesco Granato, nella causa contro il Consorzio Sibari-Crati in liquidazione, gestito da un Commissario nominato dalla Regione Calabria.

Di fatto, il Consorzio Sibari-Crati non ha adempiuto, nel tempo, all’accordo transattivo sottoscritto dal Commissario in data 03.12.2012.

Il giudice nella sentenza emessa, ha dichiarato la risoluzione dell’accordo transattivo inter partes e, per l’effetto, condannato il Sibari-Crati al pagamento dell’importo di € 10.394.729,74, oltre interessi legali dal 29.10.2012. Ha inoltre condannato il Consorzio Sibari –Crati alle spese di lite, per oltre 22mila euro.

«Ancora una volta i giudici confermano il credito del Consorzio di Trebisacce – afferma il presidente Marsio Blaiotta - e in questi dieci anni - prosegue - enormi sono state le difficoltà finanziarie ed economiche che abbiamo affrontato e che ci hanno messo a dura prova nel garantire i servizi verso gli agricoltori ed i cittadini».

«Nel prendere atto con soddisfazione della sentenza, un ringraziamento va all’operato di tutti gli amministratori del Consorzio che si sono susseguiti in questi anni. Un grazie particolare va a tutti i dipendenti che hanno subito ritardi nella corresponsione degli stipendi e per quelli in pensione che ancora non hanno ricevuto il TFR. Questa sentenza - conclude il presidente - fa ulteriore chiarezza sulla favola dell’incapacità gestionale del Consorzio che qualcuno, a dire il vero pochi, forse per coprire le responsabilità, ha tentato di far credere».

 

(fonte comunicato stampa)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.