7 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
11 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
12 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
8 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
9 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
7 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
9 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
10 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
10 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
8 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra

Emergenza criminalità nella Sibaritide, Laghi (DMP) sostiene le istanze del sindacato di polizia

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Accolgo e rilancio l'allarme del sindacato di polizia Siulp in merito all'ormai cronica carenza di uomini e mezzi all'interno dei Commissariati di Polizia di Castrovillari e Corigliano Rossano». È quanto afferma il capogruppo di "De Magistris presidente" in Consiglio regionale, Ferdinando Laghi.

«In un territorio come il Pollino-Sibaritide – aggiunge Laghi - in cui la criminalità organizzata sta alzando prepotentemente il tiro ed in cui la tranquillità dei cittadini è minata da continui episodi di violenza, attentati incendiari, nonché dagli ultimi ed efferati fatti di sangue, è certamente necessario procedere ad un adeguamento degli organici nei presìdi di sicurezza».

«Si tratta – va avanti il capogruppo Laghi -, come sottolineato più volte dal sindacato di polizia, di un'emergenza vera e propria: il poco personale a disposizione è tenuto a vigilare su di un'area molto vasta e difficile, che si estende dalla piana di Sibari fino al confine con la Basilicata e lungo l'intera fascia jonica; gli uffici dei Commissariati sono ormai semivuoti e spesso non si riesce nemmeno a garantire le volanti strade».

«Nonostante ciò, i continui appelli da parte del Siulp, in particolare quelli volti al potenziamento dell'organico della polizia di Castrovillari e all'elevazione in prima fascia del Commissariato di Ps di Corigliano Rossano, sono caduti nel vuoto. Mi rivolgo, quindi – conclude Laghi - ai rappresentanti del Governo affinché provvedano con urgenza all'adeguamento degli organici, mettendo le Forze dell'ordine nelle condizioni di svolgere appieno il proprio ruolo e rispondere così alla sempre più crescente domanda di sicurezza della popolazione».

(fonte: comunicato stampa consigliere regionale, Ferdinando Laghi)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.