7 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
8 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
5 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
9 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
8 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
9 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
6 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
10 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

Emergenza criminalità nella Sibaritide, Laghi (DMP) sostiene le istanze del sindacato di polizia

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Accolgo e rilancio l'allarme del sindacato di polizia Siulp in merito all'ormai cronica carenza di uomini e mezzi all'interno dei Commissariati di Polizia di Castrovillari e Corigliano Rossano». È quanto afferma il capogruppo di "De Magistris presidente" in Consiglio regionale, Ferdinando Laghi.

«In un territorio come il Pollino-Sibaritide – aggiunge Laghi - in cui la criminalità organizzata sta alzando prepotentemente il tiro ed in cui la tranquillità dei cittadini è minata da continui episodi di violenza, attentati incendiari, nonché dagli ultimi ed efferati fatti di sangue, è certamente necessario procedere ad un adeguamento degli organici nei presìdi di sicurezza».

«Si tratta – va avanti il capogruppo Laghi -, come sottolineato più volte dal sindacato di polizia, di un'emergenza vera e propria: il poco personale a disposizione è tenuto a vigilare su di un'area molto vasta e difficile, che si estende dalla piana di Sibari fino al confine con la Basilicata e lungo l'intera fascia jonica; gli uffici dei Commissariati sono ormai semivuoti e spesso non si riesce nemmeno a garantire le volanti strade».

«Nonostante ciò, i continui appelli da parte del Siulp, in particolare quelli volti al potenziamento dell'organico della polizia di Castrovillari e all'elevazione in prima fascia del Commissariato di Ps di Corigliano Rossano, sono caduti nel vuoto. Mi rivolgo, quindi – conclude Laghi - ai rappresentanti del Governo affinché provvedano con urgenza all'adeguamento degli organici, mettendo le Forze dell'ordine nelle condizioni di svolgere appieno il proprio ruolo e rispondere così alla sempre più crescente domanda di sicurezza della popolazione».

(fonte: comunicato stampa consigliere regionale, Ferdinando Laghi)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.