3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
4 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
55 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
25 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus

Comune di Co-Ro, intercettati fondi Pnrr per i teatri storici della città

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell'ambito dei finanziamenti legati al Pnrr, per la misura riguardante "Patrimonio culturale per la prossima generazione", Corigliano-Rossano ha intercettato fondi per l'efficientamento energetico dei Teatri Paolella e Valente per un totale di 500mila euro.

Il rialzo del costo dell'energia, dovuto anche alle vicende relative alla guerra in corso e legato all'abbassamento della domanda energetica, richiede interventi innovativi nel patrimonio immobiliare culturale come cinema e teatri. A causa delle strutture invecchiate, gli edifici sono altamente energivori - consumano grandi quantità di energia - e costosi nei servizi di manutenzione per far fronte alle crescenti esigenze di aria condizionata, illuminazione, comunicazione e sicurezza. L'intervento è quindi finalizzato al risparmio energetico e agli obiettivi ambientali. L'intervento genera anche effetti significativi sul rilancio degli investimenti attivando il settore delle costruzioni e dell'impiantistica, nonché il mondo dei professionisti e tutti gli altri settori produttivi che operano nella progettazione di materiali e tecnologie per il settore dell'efficienza energetica.

«Porteremo a termine importanti interventi in tema di ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici - ha dichiarato l'assessore all'Assetto Urbano, Tatiana Novello - per rendere maggiormente efficienti e ridurre i costi sia in termini di spreco di energia che in termini di ecosostenibilità nei nostri due teatri comunali, Paolella e Valente».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.