11 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
12 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
13 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
40 minuti fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà
12 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
14 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
10 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
13 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
14 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
11 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo

Comune di Cariati, riconosciuti 393 mila euro di fondi per la progettazione

1 minuti di lettura

CARIATI – 113 mila euro per la messa in sicurezza e l'efficientamento energetico del Centro Sociale. Oltre 133 mila per l'adeguamento sismico e l'efficientamento energetico di Palazzo Venneri, sede del Palazzo di Città. 146 mila per interventi di messa in sicurezza dei serbatoi idrici, per la riqualificazione della rete idrica comunale e l'installazione del telecontrollo per il monitoraggio e la gestione delle perdite. Per un totale di 393 mila euro, sono, questi, rispettivamente gli importi relativi alla progettazione esecutiva e definitiva che il Ministero dell'Interno, di concerto con il Ministero dell'Economia e della Finanza ha riconosciuto al comune di Cariati nell'ambito del Fondo Progettazione per interventi di messa in sicurezza per l'anno 2022.

È quanto fa sapere il sindaco Filomena Greco esprimendo soddisfazione con l'assessore alle opere pubbliche Fiorenzo Bevacqua per questo importante risultato, che rappresenta il primo tassello per accedere al finanziamento relativo alla realizzazione e al completamento delle tre opere.

Destinati alla spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali e per investimenti di messa in sicurezza delle strade, l'Amministrane Comunale ha inteso dare priorità a tre interventi strategici.

Alla riqualificazione del Centro Sociale, punto di riferimento importante per la comunità, sul quale si prevedono di investire 821 mila e 500 euro; alla messa in sicurezza del Municipio, palazzo di pregio che insiste sul perimetro della cittadella bizantina fortificata (1 milione di 135 mila euro) e sulla riqualificazione della rete idrica che con quasi 2 milioni di euro consentirà di ammodernare e mettere fine a sprechi ed emergenze. 

(fonte comunicato stampa)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.