16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
19 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Arriva Municipium, l'app dedicata alle esigenze dei cittadini del comune di Co-Ro

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La tecnologia aiuta e semplifica la vita e la transizione digitale permette che il rapporto fra pubblica amministrazione e cittadino sia più diretto e collaborativo. Questo è quello che rappresenta Municipium, l'app personalizzata sui bisogni e le necessità degli abitanti del comune di Corigliano-Rossano, che potranno così segnalare diversi tipi di disservizi sul territorio in maniera semplice e veloce, in modo da avere un rapporto più trasparente con le istituzioni e gli uffici competenti dei vari servizi. Un modo per promuovere la partecipazione del cittadino alla vita della città.

«È il modo nuovo di agire della pubblica amministrazione, dove il cittadino si rende partecipe e attivo nella segnalazione delle problematiche – afferma l'assessore alle Politiche ambientali, con delega alla Manutenzione del territorio, Damiano Viteritti - Corigliano-Rossano, così, mette un altro tassello nell'importante e fondamentale transizione digitale».

Facile da usare, completa, personalizzabile e integrata con il sito comunale, Municipium è molto più di una app: è una piattaforma multicanale che semplifica il coordinamento tra gli uffici e agevola il dialogo tra comune e cittadini. L'app nasce proprio per migliore i servizi legati alla gestione dei rifiuti in affiancamento al numero verde già operativo. Le segnalazioni prevalenti riguardano i servizi manutentivi relativi alla rete idrica e fognaria, edifici scolastici e comunali, viabilità e illuminazione. Sarà poi estesa ai servizi legati all'Ambiente e al Verde Pubblico. L'app favorirà una migliore gestione dei servizi, accoglie ed esamina i suggerimenti, le segnalazioni e i reclami cercando di intervenire correggendo i disservizi.

L'utilizzo è semplice. Dopo averla scaricata sul proprio smartphone, aver scelto il comune di Corigliano-Rossano, basterà entrare nel menù, con un'interfaccia intuitiva, e sarà possibile per gli utenti segnalare eventuali disservizi, come la presenza di rifiuti ingombranti in aree del territorio comunale. La segnalazione sarà presa in carico dagli uffici di competenza. Alla fine della segnalazione, il cittadino riceverà una push notification direttamente sul suo smartphone che lo avviserà dell'esito.

L'app è disponibile per sistemi operativi iOS e Android.

All'interno dell'app, tra le più usate dai comuni in tutta Italia, è anche possibile trovare le ultime news del Comune.

«Municipium è un app molto efficiente e semplice soprattutto per il suo backend – spiega il digital manager del Comune, Giuseppe Stumpo – la gestione permette di velocizzare e digitalizzare alcuni passaggi, inoltre, i dati delle lavorazioni vengono raccolti in report intuitivi sfruttabili in ulteriori operazioni di analisi».

Sempre riguardo alle politiche ambientali, l'assessore Viteritti ha anticipato come si stia studiando un'implementazione dell'app e di altri strumenti tecnologici proprio per la fruizione e gestione del verde pubblico. Sappiamo tutti come il territorio del comune di Corigliano-Rossano sia molto vasto e la tecnologia digitale può diventare un importante strumento collaborativo e collegiale per la sua salvaguardia.

Link per scaricare su app store:  https://apps.apple.com/it/app/municipium/id720127067

Link per scaricare su google play store: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.municipiumapp.municipium

 

(fonte: comunicato stampa comune di Corigliano-Rossano)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.