15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
53 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

A Schiavonea, arriva la campagna contro l'abbandono animali firmata Enpa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si stima che ogni anno in Italia siano abbandonati una media di 80.000 gatti e 50.000 cani, più dell'80% dei quali rischia di morire in incidenti, di stenti o a causa di maltrattamenti. L'abbandono oltre ad essere un reato punito con l'arresto fino a un anno o con una multa fino a 10 mila euro è la principale causa del randagismo.

Il fenomeno dell’abbandono degli animali d’affezione compromette la salute fisica dell'animale ed incide sulla salute pubblica che genera costi importanti. Infatti, ai costi per il mantenimento dei cani nei rifugi vanno aggiunti i costi per la cattura degli animali vaganti, per la sterilizzazione degli animali senza proprietario, i costi indiretti dovuti alle aggressioni, agli incidenti stradali.

"Con te. Sempre.” è il claim della campagna antiabbandono 2022 promossa da Enpa.

Un claim che sarebbe il sogno di tutti gli animali scelti per vivere in famiglia e troppo spesso abbandonati al loro destino quando diventano all’improvviso troppo “ingombranti”.

Ed è proprio nella direzione di sensibilizzare la cittadinanza sul possesso responsabile che si è deciso di promuovere la campagna informativa anche a Corigliano-Rossano con un'iniziativa, patrocinata dal comune, che vedrà allestito il 2 luglio, nei pressi della Madonnina, sul Lungomare di Schiavonea, un banchetto dove verrà distribuito materiale divulgativo e gadget.

Saranno presenti per un confronto veterinari, rappresentanti delle Istituzioni e naturalmente i volontari che invitano sin da ora adulti e bambini a partecipare.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.