16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
56 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

A Frascineto, è ora disponibile l'Archivio storico telematico

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Inaugurato il Këndi Arkivor i Frasnitës / Punto-Archivio di Frascineto, presso la sede municipale. Il protocollo di questo importante presidio culturale, che permetterà la fruizione per via telematica dei patrimoni documentali dell'Archivio Centrale di Tirana, è stato firmato congiuntamente da Ardit Bido, direttore generale degli Archivi albanesi, da Francesco Altimari, presidente della Fondazione Universitaria "Francesco Solano", e da Angelo Catapano, sindaco di Frascineto.

Dal canto suo, Il direttore Bido ha fatto dono al Comune di una pregiata riproduzione anastatica del “Codex Korca”. Quello di Frascineto, insieme al Punto-Archivio dell'Unical, a quello dell'Università di Palermo e del Seminario dell'Eparchia di Piana degli Albanesi sono le propaggini italiane di un'articolata rete di punti-archivio, distribuiti tra Albania, Kosovo e Macedonia, che consentono a studenti, studiosi e cultori di fruire dei documenti in possesso dell'Archivio di Stato d'Albania.

Tra i fondi più interessanti, il De Rada, Camarda, Lorecchio, Santori, Serembe, Tocci, Schirò, Marchianò e De Martino.

L'accesso ai documenti digitalizzati ed è gratuito.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.