10 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
7 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
9 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
12 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
11 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
9 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
8 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
8 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
10 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
7 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale

A Cassano visita del presidente Succurro: «Per i lavori di viabilità si parte dalla SP 164»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La neo presidente dell’amministrazione Provinciale di Cosenza, Rosaria Succurro, accompagnata dal consigliere provinciale Eugenio Aceto, delegato alla viabilità, dallo staff tecnico dell’ente sovracomunale, presente l’ingegnere Gianluca Morrone, è stata in visita istituzionale nella città di Cassano All’Ionio per fare il punto della situazione sulla viabilità di competenza, con particolare riguardo alla S.P. 164 di collegamento tra la cittadina jonica con i paesi contermini italo-albanesi di Civita e Frascineto e soprattutto con l’Autostrada A2 del Mediterraneo.

All’incontro, avvenuto sull’arteria meglio nota come strada di “Giostratico”, da oltre 12 anni interdetta al traffico veicolare a causa di movimenti franosi, insieme al sindaco e consigliere provinciale Gianni Papasso, agli assessori Mungo, Sposato, Fasanella e Bianchi, al presidente dell’assise civica Notaristefano, ai consiglieri Maimone, Azzolino, Pesce e Civale, ai tecnici comunali, al presidente dell’AssoLaghi di Sibari, Guaragna, nonché al presidente dell’Associazione Icare, Pietro Papasso e altri rappresentanti, ha partecipato anche l’assessore regionale Gianluca Gallo.

Nel confronto tra le parti, sono stati rappresentati i problemi in campo e prospettate le soluzioni praticabili a breve e medio termine con il concorso di Provincia e Regione. Per quanto riguarda la “Giostratico”, il presidente Succurro ha preso formale impegno che espletati i necessari interventi di manutenzione finalizzati a rendere sicura e decorosa l’arteria viaria alla circolazione veicolare, presto sarà riaperta al traffico. Nel frattempo, ha riferito con il conforto dei tecnici presenti, altri interventi di manutenzione ordinaria delle arterie provinciali che interessano il comprensorio cassanese, sono in corso di esecuzione, mentre altri ancora sono stati inseriti nella programmazione.

Verranno effettuati, inoltre, interventi di taglio dell’erba sui cigli stradali e nei tratti dove è necessario la posa in opera di bitume. Dal canto suo, l’assessore regionale Gallo, ha ribadito il proprio impegno nella sede deputata affinchè quanto proposto per il miglioramento della circolazione viaria nel comprensorio cassanese possa tradursi in realizzazioni concrete a beneficio dello sviluppo del territorio.

Il primo cittadino di Cassano, Papasso, dopo avere indirizzato parole di ringraziamento per il presidente della Provincia di Cosenza, Succurro e per l’assessore regionale Gallo, esaltando lo spirito di collaborazione interistituzionale, al termine della visita si è manifestato fiducioso in merito agli impegni assunti che presto dovrebbero tradursi in interventi effettivi, perché Cassano è stanca di assistere a promesse non mantenute.

 

(fonte: comunicato stampa comune di Cassano Jonio)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.